Skip to content

L’uso dei sottotitoli per l’apprendimento delle lingue straniere: proposta per un modulo di lingua russa

La glottodidattica si occupa dell’insegnamento e dell’apprendimento delle lingue seconde. Accanto i tradizionali metodi di insegnamento delle lingue straniere, è sempre più diffuso l'utilizzo di materiali audiovisivi. La proiezione di film in lingua originale durante le lezioni di lingua è una pratica abbastanza in uso sia nelle scuole che nelle università. Spesso però lo studente/spettatore, al momento della visione del filmato, non ha ancora un livello di conoscenza della lingua tale da poter comprendere appieno i dialoghi del film. Nonostante gli elementi extralinguistici forniscano informazioni aggiuntive, che possono integrare i dati linguistici mancanti, è opportuno talvolta ricorrere alla traduzione audiovisiva.
La traduzione audiovisiva (spesso indicata con TAV, oppure AVT, acronimo della denominazione in lingua inglese, audiovisual translation) è una particolare tipologia di traduzione che viene utilizzata per il materiale linguistico che fa parte di un prodotto audiovisivo. Nel caso dei film quindi la TAV permette di tradurre i dialoghi dalla lingua originale a una lingua di arrivo.
La sottotitolazione, insieme al doppiaggio, è la forma di traduzione audiovisiva più nota e utilizzata, e si divide in sottotitolazione intralinguistica (i sottotitoli sono nella stessa lingua del dialogo del film) o interlinguistica (i sottotitoli sono in una lingua diversa dalla lingua dei dialoghi). Quest'ultima è il risultato di varie operazioni, e non una semplice traduzione del dialogo filmico.
l'elaborato ha il suo punto centrale nell'analisi dell'utilizzo dei film sottotitolati come mezzo didattico durante le lezioni di lingua straniera. Avvalendosi delle risorse teoriche precedentemente introdotte, si analizza l'argomento, anche grazie all'ausilio di studi internazionali eseguiti dai più grandi esperti in materia. Si giunge così all'ideazione di un modulo di lingua russa basato sulla visione di un film russo sottotitolato (Piter FM, di Oksana Byčkova,2006) come strumento per l'analisi del linguaggio russo colloquiale contemporaneo. Si spiegano gli obiettivi del corso, la durata, i mezzi didattici, i destinatari, e si illustra il modulo lezione per lezione.
L'appendice propone degli esempi di esercizi mirati a verificare la comprensione globale del film proposto, ed esercizi specifici per potenziare l'apprendimento e l'assimilazione del linguaggio russo colloquiale.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
31 Per quanto riguarda la scrittura, abbiamo già potuto vedere che per secoli è stata considerata come la componente dominante della comunicazione, a causa dell’invenzione della stampa e la diffusione massiccia del libro stampato. Anche nell’insegnamento delle lingue la scrittura ha per lungo tempo rappresentato il veicolo principale di trasmissione delle informazioni. La parola scritta rimane comunque subordinata alla parola orale: infatti la rappresentazione grafica di una parola ha senso solo se questa è stata effettivamente parlata, pronunciata, in quanto la scrittura è la rappresentazione grafica di un sistema orale; non dimentichiamo infatti che il linguaggio nasce orale, non scritto (Maragliano 2004: 123). Con l’avvento delle tecnologie multimediali, si sta verificando un cambiamento anche nel mondo della scrittura. Infatti anche queste tecnologie si servono di linguaggi, diversi da quello della stampa o della scrittura manuale. L’adozione dei mezzi multimediali nella pratica didattica, in generale, comporta la messa in discussione della scrittura manuale e della stampa, che sono state le esclusive tipologie di scrittura esistenti. Tutte le tecnologie dell’informazione, dal libro stampato al computer piø moderno, ai mezzi di riproduzione audiovisiva, costituiscono un sistema integrato che permette di volta in volta di scegliere il mezzo piø appropriato allo scopo che si deve raggiungere (Maragliano 2004: 135- 137). Le tematiche finora espresse sono affrontate da quella disciplina detta Media Education, che però presenta delle difficoltà di traduzione in lingua italiana. Il termine “Education” non è traducibile con “educazione”, ma con “insegnamento”, e ci sono tre modi di tradurre l’espressione: ‘insegnamento con i media’; ‘insegnamento sui media’; ‘insegnamento dentro i media’. Il primo caso è quello tradizionale, e cioè l’uso del mezzo multimediale come un sussidio; questo è il caso dell’uso del magnetofono nel metodo audio-orale o delle “filmine” nel metodo audiovisivo, quando tali strumenti erano visti come mezzi accessori, meri oggetti. Il secondo caso tenta di fare della multimedialità una disciplina oggetto di insegnamento; infine il terzo caso è quello che auspica Maragliano, e cioè quando «si assume l’atteggiamento di chi considera i media, tutti i media,

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi