La Pi.Ru.Bi. tra sostenibilità ambientale ed azione demarginalizzante. Un approccio geo-economico.
Il concetto di “sviluppo sostenibile” sintetizza una modalità di crescita “qualitativa” e “quantitativa”, in cui, sostanzialmente, la società antropica “soddisfa i suoi bisogni senza compromettere le capacità delle generazioni future di soddisfare i propri”, realizzando una compenetrazione dinamica delle tre dimensioni, economica, sociale, ambientale, in cui il consumo delle risorse naturali è efficiente ed equo, nel tempo e nello spazio, al fine di garantire la crescita umana entro precisi limiti.
Come può essere valutato un progetto d’infrastruttura stradale in questo quadro? A seconda dei punti di vista, esso potrebbe apportare benefici e ricchezza accorciando le distanze da un estremo ad un altro, oppure originare nuove e pesanti pressioni sul sistema. La problematica è approfondita con riferimento ad un caso reale, quello dell’ipotesi di completamento a Nord dell’Autostrada Valdastico A31, interessante occasione di studio.
Il progetto prevede il proseguimento a nord di un’autostrada fra il Trentino ed il Veneto. Il tema è interessante, in quanto al centro di una serie di dibattiti e polemiche dalla fine degli anni ’60, discussioni che hanno diviso le classi politiche trentine e venete su due fronti opposti. Le argomentazioni che, di volta in volta, sono state poste pro o contro la realizzazione del progetto sono essenzialmente di natura economica ed ecologica. L’esistenza di una via di comunicazione veloce fra Trento e Vicenza dovrebbe consentire di ridurre il traffico lungo un’altra arteria, peraltro oggetto di continue e accese polemiche, la Strada Statale 47 della Valsugana, caratterizzata da uno dei maggiori tassi di incidentalità in Italia. Inoltre, distanze ridotte potrebbero associarsi a minori consumi di carburante e, di qui, a margini di profitto da destinare ad una maggiore produzione, oltre che a più contenute emissioni inquinanti. Dal punto di vista ecologico, la Valdastico Nord, con la sua presenza, determinerebbe tutta una serie di conseguenze sul paesaggio e sul territorio circostante, legati alla presenza fisica dell’infrastruttura ed al traffico attirato.
L’analisi del caso si sviluppa a partire da queste premesse: i dati di traffico rilevati sui principali collegamenti fra Trentino e Veneto, opportunamente manipolati in specifici scenari di ipotesi, sembrerebbero attestare un debole contributo della direttrice ad una ripartizione più equa del traffico su gomma tra le varie arterie esistenti. Gli orientamenti della politica dei trasporti e di investimento trentina sono tenuti in adeguata considerazione, specialmente avendo a mente lo sforzo verso il rilancio del trasporto su ferro. Il ragionamento ha trovato fonte nelle previsioni e nei tassi di crescita stimati nel Nuovo Piano Generale dei Trasporti e della Logistica, applicati alle informazioni reperite al riguardo del traffico lungo le principali direttrici considerate: Autostrada del Brennero, S.S. 47 Valsugana e Valdastico esistente. Gli scenari sono stati arricchiti con il computo della variabile “treno”.
Anche gli effetti di riduzione delle distanze – e quindi dei costi in termini di carburante ma anche tempi di viaggio - sembrano essere limitati: particolarmente avvantaggiata dal discorso A31 risulta essere, come era naturale che fosse, la zona del distretto di Thiene – Schio. La parte trentina non sembra riscontrare benefici significativi, in dipendenza dal fatto che la viabilità attuale copre abbastanza uniformemente la rete di domanda. Gli impatti ambientali sono valutati con riferimento agli interventi previsti nello Studio di Impatto Ambientale dalla Valdastico Nord A31 depositato presso l’A.P.P.A. di Trento. Da questo punto di vista, le misure previste dovrebbero riuscire a limitare il danno, ove possibile, anche se sarebbe opportuno sottoporre il progetto ad una Valutazione Ambientale Strategica, per un ragionamento più completo ed integrato.
Pur suscettibile di approfondimenti, data anche la vastità della problematica, il discorso fin qui fatto mette in luce una scarsa rilevanza del collegamento: i vantaggi sembrano essere scarsi e limitati, il raggio d’azione poco ampio. Preme ribadire come l’implementazione delle potenzialità della ferrovia potrebbe rendere superfluo l’investimento, apportando vantaggi immediatamente visibili, in termini di ridotti costi ambientali ed uso ottimale delle capacità esistenti, in sintonia con i principi generali che oggi accompagnano la sfida lanciata nell’ambito della Conferenza di Rio de Janeiro: il raggiungimento di uno sviluppo sostenibile.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Floriana Marin |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2001-02 |
Università: | Università degli Studi di Trento |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia Politica |
Relatore: | Luciano Buzzetti |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 297 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi: ambiente e territorio, uno sviluppo sostenibile
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi