Il governo e i partiti italiani di fronte alla guerra del Golfo
Questa tesi descrive il dibattito politico italiano sui fatti del Golfo dal 2 agosto 1990 alla fine della guerra, marzo 1991. Questo argomento non è stato mai studiato a fondo; in proposito c’è poco più del saggio di Mark Donovan, “Il pacifismo cattolico e la guerra del Golfo”.
Ho deciso di dividere il periodo da analizzare in tre parti, seguendo i tre momenti di rottura che hanno determinato le azioni della comunità internazionale e dell’Italia, cioè: l’invasione del Kuwait, 2 agosto 1990; la risoluzione del Consiglio di Sicurezza che autorizza l’uso della forza, 29 novembre 1990; la guerra del Golfo, 17 gennaio 1991 – 3 marzo 1991.
Il primo periodo è una fase di studio, si cerca di capire fino a che punto Saddam Hussein è disposto a reggere l’occupazione e si tratta per il ripristino dello status quo con mezzi diplomatici. Nel secondo periodo si prepara la guerra, sebbene tutti i canali diplomatici fossero ancora aperti, perchè è chiaro che l’Iraq non ritornerà sui suoi passi.
In Italia tutti i partiti deplorano l’invasione irachena e dicono di volersi affidare all’ONU, salvo poi dividersi proprio sull’ONU. Anche nel primo periodo infatti la sinistra non governativa si schiera contro le mozioni del governo, che erano il derivato delle decisioni della comunità europea (che presiedeva) e delle Nazioni Unite.
Il peso dell’Italia sullo scacchiere internazionale non era così rilevante da poter influenzare le strategie dei grandi attori, quindi il governo si uniformò sempre alle decisioni della comunità internazionale. Nel pentapartito c’era una sostanziale unità d’intenti, ma i partiti laici avrebbero voluto un’Italia più impegnata militarmente. La democrazia cristiana dovette combattere contro la sua vocazione neutralista, prodotta dalla passata politica filo-araba e dalle influenze del Vaticano (schierato su posizioni ontologicamente pacifiste); da qui nacquero gli attriti con gli altri alleati. Il pentapartito non interpretò le scelte politiche della guerra del Golfo come un mero argomento di polemica interna, ma come un importante passo per l’Italia nella nuova era delle relazioni internazionali apertasi con la crisi dei regimi comunisti dell’Europa Orientale, anche se l’URSS non si era ancora dissolta.
La sinistra non governativa, dopo aver condannato l’invasione e auspicato l’intervento dell’ONU, si dichiarò contraria prima al blocco militare poi alla guerra, sancita proprio dal consiglio di sicurezza. Questa scelta era data principalmente dal desiderio di assecondare una base elettorale pacifista, ostile agli Stati Uniti, in un momento in cui il passaggio da PCI a PDS aveva accentuato la crisi di consenso nella sinistra comunista. Questo atteggiamento, se da un lato impedì una grande frattura all’interno del nuovo soggetto politico (PDS), dall’altro contribuì a menomarne la vocazione riformista utilizzando punti di riferimento in politica estera legati per lo più a un panorama, tipico della guerra fredda, ormai superato definitivamente.
Di fatto i partiti della maggioranza di governo acconsentirono alla guerra e anche a una limitata partecipazione, mentre i partiti di opposizione, eccetto il MSI e i radicali, furono fortemente contrari ad ogni azione che prevedesse l’uso della forza militare, anche se autorizzato dalle Nazioni Unite.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Eugenio Di Pasquale |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2002-03 |
Università: | Università degli Studi di Firenze |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Scienze Politiche |
Relatore: | Luigi Lotti |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 142 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
L'Onu e la crisi del Golfo
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi