Skip to content

Da ''I benandanti'' a ''Storia notturna'': Carlo Ginzburg e gli strati sommersi della storia

La documentazione sui "benandanti" friulani (oggetto dell’omonimo libro) scoperta da Carlo Ginzburg negli anni 60, consente al grande storico di formulare un’innovativa ipotesi sull’esistenza di uno strato profondo e coeso di cultura popolare alle radici del sabba stregonesco. Su di esso si sarebbe poi innestata l’interpretazione dotta degli inquisitori che, nel corso di più di mezzo secolo di processi (dal 1575 alla metà del secolo successivo), ne avrebbe alterato lo spirito originario, proprio di un culto della fertilità, assimilandolo forzatamente alla stregoneria.
Tuttavia, soprattutto nei primi processi, i benandanti mostrano una notevole resilienza nel difendere la legittimità delle loro esperienze dal punto di vista dell’ortodossia. Questo loro atteggiamento spiazza i giudici, impossibilitati a trovare appigli per attrarli nell’orbita dello stereotipo codificato dai trattati.
Lungi dal ritenere questa scoperta come testimonianza di un fenomeno isolato, Ginzburg la colloca in un più ampio contesto mitico - rituale, estesissimo nello spazio e nel tempo, che gli consente di corroborare l’ipotesi della vitalità sotterranea di tale strato folclorico, e ne riconduce le origini a un antichissimo sostrato sciamanico eurasiatico.
Una tale ricostruzione (oggetto del monumentale "Storia notturna", dato alle stampe ventitré anni dopo "I benandanti") per quanto affascinante, incontra la perplessità della comunità degli storici, soprattutto quelli di formazione anglo - sassone. Molti di essi rinvengono nell’interpretazione di Ginzburg delle forzature metodologiche legate, ad esempio, all’applicazione di criteri morfologici, invece che storici, nella comparazione di fenomeni lontani nello spazio e nel tempo.
A prescindere dalla legittimità o meno della sua posizione,Ginzburg ci permette di far luce, grazie alle molte riflessioni sul metodo di cui sono costellati i suoi saggi,sul suo modo di procedere nella ricerca.
La lezione che ci offre lo studioso va al di là dello statuto della disciplina: la sua capacità argomentativa, sempre sorretta da rigore filologico, ci fornisce gli strumenti adatti per l’interpretazione del complesso mondo contemporaneo, caratterizzato, viceversa, dal dilagare delle fake news, ad ogni livello.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
64 PARTE SECONDA CAP. IV- STORIA NOTTURNA Introduzione Nonostante negli ultimi due decenni prima della pubblicazione di quest’opera (1989) la storiografia abbia dimostrato interesse per tematiche relative a «comportamenti e atteggiamenti di gruppi subalterni» 145 , Ginzburg nota come le ricerche in materia di stregoneria siano state caratterizzate da un approccio sbilanciato: infatti tutti, o quasi, gli storici hanno focalizzato la loro attenzione sull’analisi dei «meccanismi ideologici che agevolarono la persecuzione della stregoneria in Europa» 146 , ovvero su quello che in precedenza abbiamo definito lo strato colto, codificato dai trattati demonologici; viceversa pochi si sono concentrati sugli atteggiamenti e i comportamenti dei perseguitati, sovente derubricati a bizzarrie, fantasticherie, disturbi di natura psicosomatica, isteria femminile. Questo tipo di approccio accomuna molti dei saggi pubblicati sull’argomento da parte di studiosi di formazione anglosassone. H.R. Trevor Roper, autore di un’opera molto nota 147 , sottolinea la differenza tra «witch-beliefs» e «witch-craze» 148 , ovvero rispettivamente la credenza, popolare e tutto sommato innocente, in fenomeni inerenti magia e superstizione e la deformazione cui questi vengono sottoposti da inquisitori e demonologi. La sovrapposizione del secondo strato sul primo avrebbe trasformato una congerie eterogenea di credenze popolari in un «bizzarro ma coerente sistema intellettuale» 149 , di conseguenza solo lo strato erudito sarebbe, secondo Trevor-Roper, meritevole di analisi. Non si discosta di molto da questa posizione A. Macfarlane 150 , nonostante opti per una ricerca «regionale e comparata» e disponga di una base di partenza documentaria molto interessante, i processi celebrati nell’Essex nel 1645. Ginzburg rileva due difetti nell’approccio di Macfarlane: il primo consiste in un’analisi meramente esteriore dei dati documentari, caratterizzati invece da una serie di elementi abnormi (peraltro riconosciuti dall’autore), che 145 C. Ginzburg, Storia notturna, Milano 2017, p. XIV 146 Ibid. 147 H.R. Trevor-Roper, The European Witch-craze of the 16 th and 17 th century, London 1967 148 Storia notturna, cit., p. XV 149 Ibid. 150 A. Macfarlane, Witchcraft in Tudor and Stuart England, London 1970

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

streghe
friuli
udine
sabba
storia notturna
benandanti
ginburg carlo
gasparutto
moduco
thiess

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi