Luciano Bianciardi e gli anni '60: immagini del boom negli scritti narrativi e giornalistici
All'alba degli anni sessanta il paese sta cambiando: l'Italia industriale prende il sopravvento su quella contadina e i consumi crescono. Il lato economico della grande trasformazione, però, non è l'unico; anche la forma mentis, gli usi e gli stili di vita degli italiani sono in rapida trasformazione. Al grande entusiasmo, tuttavia, si contrappone un sentimento montante di disincanto dettato della cultura dei consumi, che trova nell'opera di parte degli intellettuali la sua diffusione: è manifesta l'amarezza per la perdita di spiritualità e la crescente omologazione della società italiana. Questo è il motivo principale per il quale, col presente lavoro, si è scelto di riproporre in chiave critica alcune delle tematiche principali del boom economico, assumendo come centro di riferimento per la selezione di fonti, studi storici e storiografici del periodo, quella personalissima prospettiva che lo scrittore toscano Luciano Bianciardi lascia emergere come trait d'union del suo intero operato. Nella sua ampia produzione, che consta oltre di una serie di romanzi, saggi e racconti anche di una vasta produzione giornalistica (tra il 1952 e il 1971, anno della sua morte, pubblicherà quasi mille articoli su una trentina di testate diverse) Bianciardi è infatti tra i primi a intuire e descrivere gli aspetti controversi dell'emergente società dei consumi, l'impatto che quest'ultima avrà sul Paese e i profondi mutamenti sociali che ne deriveranno, offrendo una ricca gamma di spunti per una rielaborazione critica della fase storica in esame (lontano dai facili entusiasmi del pensiero dominante). Il lavoro è articolato in tre capitoli. Nel primo capitolo si è cercato di introdurre il tema principale, proponendo un excursus delle mutazioni storiche, economiche e politiche dell'epoca a partire dal quadro storico internazionale e successivamente puntando l'attenzione all'Italia. Il secondo capitolo si propone di studiare l'opera di Bianciardi approfondendone il percorso di maturazione ideologica e letteraria, a partire dalle prime pubblicazioni per giornali locali, dall'inchiesta “I minatori della Maremma”, passando per il periodo milanese della “trilogia del lavoro”, (Il lavoro culturale del 1957, L'integrazione del 1960 e La vita agra del 1962) le collaborazioni giornalistiche per svariate testate (dall'Avanti a “Il Contemporaneo” da L'Unità a “Il Giorno”), toccando gli inserti su riviste anticonformiste (“ABC”), fino ai contributi su testate erotiche (“Kent”, “Executive”, “Playmen”) e sportive (“Guerin Sportivo”). Nel terzo capitolo, infine, a una selezione di alcuni tra gli aspetti “di costume” del boom citati dalla storiografia ufficiale (descritti e passati in rassegna), si affiancano i contributi critici che emergono dal confronto con la prospettiva di Bianciardi (di cui spesso e volentieri si cita la bibliografia primaria), e con la sua personale critica al “miracolo”.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Paolo Antonio Pagano |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2015-16 |
Università: | Università degli Studi di Catania |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Scienze dello Spettacolo e Comunicazione Multimediale |
Relatore: | Salvatore Adorno |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 200 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi