Accessibilità ed usabilità: risorse Web per l'inclusione sociale.
Il primo capitolo cerca di far luce sul concetto di bisogni educativi speciali. Una società per essere davvero inclusiva deve tenere conto delle diversità presenti al suo interno. Per questo motivo, si osserva una sempre più emergente necessità di cogliere in tempo le differenze e i bisogni speciali e attivare tutte le risorse, le attività, i metodi di lavoro possibili secondo i principi della "speciale normalità", cioè quella normalità quotidiana delle relazioni e degli apprendimenti che tutti dovrebbero raggiungere se correttamente mediati. Il rapporto tecnologia-società è sempre più stretto. Usare Internet è una attività giornaliera, che può però risultare difficile per un disabile se il webmaster non tiene presente i suoi bisogni e il fatto che utilizzi hardware e software speciali.
L’accessibilità, trattata nel secondo capitolo, mette in evidenza proprio la costruzione di un sito accessibile, tenendo presente le linee guida del W3C. Molte persone disabili, ma non tutte, utilizzano il computer e navigano in Internet con modalità e strumenti tecnici spesso molto diversi da quelli standard. Affinché un sito Internet sia accessibile occorre, quindi, che esso sia in grado di dialogare con gli strumenti tecnici, senza ostacolare la navigazione. Rendere accessibile il Web vuol dire perseguire un obiettivo ben preciso: mettere la Rete a disposizione di tutti, normodotati e non, tenendo conto di ogni tipo di disabilità, definitiva o temporanea, di natura fisica o tecnologica. Solo attraverso un'attenzione costante all'accessibilità, il Web potrà raggiungere quella universalità sponsorizzata a tal punto da promuovere un’inclusione sociale.
Parlando di accessibilità è inevitabile parlare di usabilità, argomento curato nel terzo capitolo. È importante aver chiaro che usabilità e accessibilità sono due ambiti differenti e possono esistere siti molto usabili ma per nulla accessibili e viceversa. L'usabilità, difatti, è un processo che tende a rendere l'ambiente-sito e le sue interazioni il più amichevoli possibili. Essa si preoccupa che la navigazione sia fluida, che i contenuti siano facilmente reperibili, che le interazioni con il server remoto appaiano semplici secondo la logica dell'utente. I suoi strumenti di analisi sono i test con gli utenti e le euristiche, ovvero regole che si sono viste confermate sperimentalmente un numero sufficiente di volte. In questo modo, i test possono aiutare a effettuare la rifinitura dell'usabilità e non limitarsi a constatare l'esistenza di difficoltà di utilizzo.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Giamina Nicodemo |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2010-11 |
Università: | Università degli Studi di Perugia |
Facoltà: | Scienze dell'Educazione |
Corso: | Scienze dell'educazione e della formazione |
Relatore: | Floriana Falcinelli |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 75 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Accessibilità e usabilità dei siti web: una lettura del fenomeno e l'indagine sul campo
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi