Skip to content

Evoluzione del paesaggio e cambiamenti di uso del suolo dal 1954 al 2006 nelle foreste di Tovanella e Cajada (Dolomiti - Belluno)

In questo elaborato si presentano i risultati ottenuti dal lavoro condotto nell’ambito del progetto di collaborazione “Ricerca scientifica per individuare buone regole di gestione delle foreste in aree di interesse naturalistico” tra dipartimento Te.S.A.F. e Corpo Forestale.
Il lavoro ha come obiettivo quello di determinare se e come diversi livelli di pressione antropica sui territori indagati possono avere delle ripercussioni sull’evoluzione del paesaggio. Per fare ciò si sono scelte due aree, oggetto già di altri studi precedenti. La Val Tovanella che dagli anni Cinquanta non è più gestita e dal 1971 è diventata Riserva Naturale Orientata, e la Val di Cajada che invece è continuata ad essere gestita seppur con ritmi e intensità minori rispetto al passato. Si sono poi ricercate e analizzate serie di foto aeree storiche sia in formato cartaceo che digitale considerando un arco temporale di 52 anni, dal 1954 al 2006 dalle quali poter riconoscere i diversi usi del suolo. Strumento insostituibile nella conduzione delle analisi è stato il GIS attraverso il quale si sono potuti estrarre dalla lettura del territorio tutti i dati necessari. Dopo una prima fase di preparazione del materiale attraverso il processo di correzione delle foto e ortorettifica si è passati alla classificazione in cinque diverse classi di uso del suolo (bosco - prato e pascolo - prateria - arbusteto - rocce e ghiaioni).
Le analisi hanno dimostrato che dei profondi cambiamenti hanno interessato le due aree e che il bosco è notevolmente aumentato in superficie a rioccupare gli antichi territori strappati dall’opera dell’uomo. L’effetto maggiore, per le conseguenze che porta con sé, è stata la drastica diminuzione di spazi aperti quali prati pascoli o praterie che assicurano all’ambiente un alto potere nella conservazione della biodiversità. Il calcolo di alcuni indici del paesaggio e le loro elaborazioni statistiche hanno dimostrato che di maggior impatto sono stati gli effetti in Val Tovanella dove sostanzialmente queste cenosi sono sparite lasciando il posto ad un unico “mare verde” di bosco. La gestione attiva del territorio, come avvenuto in Cajada, ha invece permesso il mantenimento di un certo grado di mescolanza e connettività tra i diversi ecotopi. Tutto ciò fa quindi concludere che la presenza dell’uomo, in realtà locali, come sono le due studiate, e secondo modi e criteri dettati dall’ecologia, è l’unica via percorribile se si vuole mantenere elevato il valore di diversità biologica di queste aree.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
11 1 Introduzione 1.1 Le modificazioni del territorio forestale montano Da tempi immemorabili l’uomo si serve dell’ambiente che lo circonda per ricavare le risorse necessarie al suo sostentamento. Lo sfruttamento de l territorio attraverso i secoli ha portato alla trasformazione periodica dell’ambiente e del p aesaggio con un ritmo intimamente connesso alla presenza dell’uomo nel territorio e a gli andamenti demografici, sociali ed economici in esso avvenuti (Aceto, Pividori et al. 2000; Sgarbossa 2008). In particolare negli ultimi decenni si è assistito ad un fenomeno di spo polamento delle zone marginali, specie quelle montane, e un esodo delle popolazioni verso le aree di pianura, con un conseguente abbandono delle attività tradizionalmente legate al territorio montano (Höchtl and Burkart 2000; Sgarbossa 2008; Sitzia 2009). Le motivazioni di ciò vanno ricercate nella cessata economicità della vita rurale montana, a favore delle più innovative e remunerative opportun ità offerte dalla pianura. Le zone di valle sono state infatti sempre più occupate e sfruttate, mentre i versanti montani, specie quelli a maggior acclività come Tovanella, sono stati abband onati in modo più o meno repentino (Geri, Granziera et al. 2008). Diretta conseguenza di questo fenomeno sociale è st ata la progressiva rinaturalizzazione delle aree rurali che, specie nel piano montano, st anno lentamente cedendo il passo all’avanzata del bosco a rioccupare gli antichi con fini (Aceto, Pividori et al. 2000; Garbarino and Pividori 2006). Se da un lato questo fenomeno porta al ritorno ad uno stadio di seminaturalità, dall’altro si assiste alla diminuzione di variabili tà di ambienti ed ecosistemi che, finemente mescolati assieme a fornire numerose fasce di ecoto no, fornivano una elevata diversità biologica (Höchtl, Lehringer et al. 2005). In parti colare ci sono studi che analizzano come la biodiversità connessa all’agricoltura sia minacciat a tanto dall’intensivizzazione quanto dall’abbandono delle pratiche agricole (Marriott, F othergill et al. 2004). Con maggior evidenza questi fenomeni sono osservabili in aree protette c ome la Val Tovanella, in cui il regime riservistico imposto ha portato ad un cessazione to tale e istantanea dei ogni attività antropica a partire dagli anni Cinquanta. Molto spesso ciò si è tradotto in una massiccia ricolonizzazione e chiusura del bosco a carico di cenosi erbacee un te mpo mantenute aperte dall’uomo (Lingua, Calvo et al. 2006) che per le loro caratteristiche rivestivano un’importantissima funzione di inerzia ecologica nel mantenere alto il numero di h abitat e la loro fine mescolanza. Il grado

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Andrea Sgarbossa
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Padova
  Corso: Scienze e tecnologie agrarie, agroalimentari e forestali
  Relatore: Tommaso Sitzia
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 74

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

cajada
ecologia
foresta
paesaggio
tovanella
usi del suolo

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi