Il giovane Marx e Feuerbach
Il periodo propriamente feuerbachiano di Marx, data a partire dal breve saggio intitolato Lutero arbitro tra Strauss e Feuerbach, non tanto perché in esso sono contenute le prime espressioni di quel “culto di Feuerbach” che parecchi anni dopo susciterà a Marx “un’impressione umoristica”, ma perchè Marx mostra di condividere pienamente il principio umanistico espresso con la massima chiarezza nella da poco pubblicata Essenza del cristianesimo. Il principio dell’uomo come soggetto della storia, come soggetto anteposto alle costruzioni sociali (famiglia, società civile, Stato) le quali appaiono come le forme in cui si realizza l’essenza dell’uomo, domina gli articoli politici scritti per la “Gazzetta renana” e la Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico. Quest’ultimo mi sembra il testo che segna la massima vicinanza di Marx a Feuerbach, sia tenendo conto del criterio dell’identità dei presupposti teorici, sia tenendo presenti altri elementi quali la sostanziale identità metodologica e di risultati della critica alla filosofia hegeliana.
Un primo distacco dalle posizioni feuerbachiane è avvertibile nella Questione ebraica e nella Introduzione alla Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico, dove comincia ad emergere una diversa valutazione del rapporto di condizionalità tra la sfera dei rapporti materiali e quella dei rapporti ideali (religiosi e politici); il subordinare il superamento effettivo della religione e il conseguimento della piena emancipazione dell’uomo all’eliminazione di “presupposti reali” (sarà l’argomento della quarta Tesi su Feuerbach) anziché ad un articolo della Costituzione, implica che l’emancipazione non dipende dalla pura volontà cosciente degli individui, dalla trasformazione della coscienza, ma dalla trasformazione delle condizioni materiali che condizionano la coscienza stessa.
Da questa acquisizione, che costituisce il punto di passaggio al di là di Feuerbach, prende le mosse la critica dell’economia politica che rappresenta il primo tentativo marxiano di penetrare le condizioni materiali individuate come il luogo di origine dell’alienazione dell’uomo. Naturalmente nei Manoscritti economico-filosofici sono ancora profonde le tracce feuerbachiane sia sul piano metodologico (nell’analisi del lavoro alienato e in parte nella definitiva critica ad Hegel), sia sul piano terminologico. Nondimeno mutano i presupposti teorici da cui prende avvio la riflessione, benché Marx, a parte qualche rispettosa riserva critica, non appaia affatto consapevole di questo distacco ( si considererà “feuerbachiano” fino alla Sacra famiglia). Perciò, se per “rottura epistemologica” si intende la formulazione di un nuovo sistema di concetti che fondano lo statuto epistemologico di una scienza del reale e della storia fondata su basi empiriche, allora non v’è dubbio le Tesi su Feuerbach e L’ideologia tedesca rappresentino uno snodo cruciale nella biografia intellettuale di Marx e nella storia del pensiero non soltanto filosofico; se invece con tale formula si intende anche porre una soluzione di continuità tra il materialismo storico e tutto il passato teorico del giovane Marx, allora tale rottura non c’è, in quanto, ed è quello che conclusivamente ho cercato di dimostrare, già nei Manoscritti sono presenti, anche se ancora da sviluppare, i presupposti teorici della critica a Feuerbach e della concezione materialistica della storia.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Roberto Antoniazzi |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1995-96 |
Università: | Università degli Studi di Pavia |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Filosofia |
Relatore: | Fiorella De Michelis |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 140 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Rodolfo Mondolfo critico di Engels
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi