Viaggio nell'organizzazione attraverso il veicolo della cultura
Il presente lavoro nasce da una riflessione sulla società postmoderna: nella società del Terzo Millennio, in cui la globalizzazione rappresenta l’elemento centrale, attorno al quale si concentra ogni dinamica sociale, relazionale e soprattutto economica, quanto conta il ruolo dell’uomo, portatore di sentimenti, valori, competenze, nel determinare il contesto sociale che lo circonda?
La società postmoderna, così come è stata descritta in modo originale ed efficace da Zygmunt Bauman, sociologo di origine polacca, è caratterizzata, diversamente dal passato, da profonda instabilità degli eventi, da mutamenti repentini e imprevedibili, che generano incertezza, assenza di punti di riferimento stabili e frammentazione dell’identità individuale.
Questa situazione non permette di utilizzare le stesse categorie interpretative, che potevano essere utilizzate in riferimento alla società industriale, caratterizzata da stabilità, omogeneità, linearità e ripetitività nello scorrere del tempo, evidente in ogni aspetto della vita sociale.
A questa società, che Bauman definisce «solida», si contrappone la società di oggi, che lo stesso Autore definisce «liquida», cioè precaria, incerta, flessibile, mutevole, effimera. È una società che, come suggerisce l’aggettivo «liquida», è in continuo cambiamento, perennemente alla ricerca di una forma, che, per sua natura, è impossibile trovare, a causa della velocità del tempo, che non si ferma mai, e che caratterizza, dunque, i rapporti umani, economici, sociali, la vita nelle città, la cultura.
Un tale cambiamento di prospettiva, rispetto al passato, influenza, indubbiamente, ogni aspetto sociale; vi è dunque la necessità di ricercare e adeguare i nuovi paradigmi di riferimento, ai cambiamenti portati dallo scorrere del tempo.
Anche dal punto di vista organizzativo occorre adeguare i nuovi paradigmi di gestione, alla realtà organizzativa che cambia.
In questo clima di incertezza, si riscopre il ruolo e il valore della cultura organizzativa, terreno fertile da coltivare continuamente in ogni organizzazione, affinché generi i frutti attesi.
Il lavoro si propone di analizzare la dimensione culturale sotto diversi aspetti, privilegiando in modo particolare la dimensione organizzativa.
Il primo capitolo ripercorre le origini del termine cultura, la sua etimologia, il cambiamento del significato della parola nelle diverse epoche storiche e in ambiti di studio diversi, per arrivare ad un confronto tra il significato e il valore della parola nell’Antropologia e nella Sociologia, che trovano il loro punto d’incontro proprio nel concetto di cultura.
Nel secondo capitolo si analizza, in modo specifico, la cultura organizzativa, dal punto di vista di Edgar H. Schein, uno dei maggiori esperti di psicologia delle organizzazioni e consulenza aziendale negli Stati Uniti e in Europa, il cui pensiero si colloca all’interno degli approcci culturalisti allo studio delle organizzazioni, nati sul finire degli anni ’70. Egli elabora una particolare e approfondita visione della cultura, a livelli, spiegando, nello specifico l’importanza degli assunti di base nel determinare la dimensione culturale. Nel corso del capitolo si illustrano alcune teorie sulla formazione della cultura, prese in considerazione da Schein e si analizza il ruolo importante e fondamentale della leadership e del leader, nella creazione e trasmissione della cultura organizzativa ai membri dell’azienda e nel realizzare un processo di cambiamento organizzativo e culturale. Il capitolo si conclude con una contestualizzazione del pensiero di Schein, nella società postmoderna, attraversata dalle esigenze della postmodernità, e con l’analisi del pensiero di alcuni autori che hanno superato i limiti delle considerazioni di Schein.
Il terzo capitolo si focalizza sull’esistenza di molteplici e diverse subculture all’interno di un’organizzazione. Tale aspetto porta all’incontro e al confronto con l’altro e con il diverso. Ciò che è diverso spaventa quanto ciò che non si conosce e tale atteggiamento può generare disfunzioni nell’organizzazione, dal punto di vista socio – relazionale. Per questo è indispensabile, oggi, saper affrontare la diversità e la molteplicità di culture e valori, in modo efficace, per assicurare una pacifica convivenza tra persone e in modo tale da imparare a considerare ognuno secondo le proprie capacità, e senza lasciarsi influenzare da pregiudizi. È importante, quindi, realizzare un cambiamento culturale, sviluppando e diffondendo una nuova cultura: la cultura del diverso, nell’ottica della valorizzazione delle competenze individuali, attraverso un nuovo paradigma di gestione strategica, il Diversity Management.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Alessandra Bagnato |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara |
Facoltà: | Sociologia |
Corso: | Scienze sociologiche |
Relatore: | Caterina Galluccio |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 84 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Leadership e cultura nelle cooperative: il caso "Family"
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi