Skip to content

Prevenzione, prognosi e trattamento delle ulcere diabetiche agli arti inferiori nel paziente anziano

Durante i tre anni del dottorato di ricerca sono stati sviluppati due progetti di ricerca per cercare di sviluppare ed approfondire i temi prefissati inizialmente. Nello specifico, ci si era proposti di affrontare il tema “piede diabetico” nella popolazione anziana, con particolare attenzione alla fisipatologia, prognosi e trattamento delle lesioni ulcerative agli arti inferiori.
Sono state, pertanto, portate avanti due linee di ricerca, che possono essere riassunte in:
1) Prognosi: individuazione dei principali fattori di rischio per la comparsa e la recidiva delle lesioni ulcerative e per l’amputazione .
2) Trattamento: studio pilota su una tecnica innovativa di bio-ingegneria tissutale nella guarigione di ulcere refrattarie ai trattamenti locali e sistemici tradizionali.
Una terza linea di ricerca, che ha come scopo quello di verificare la validità di un programma educazionale, stilato dal candidato, nella prevenzione delle lesioni ulcerative, in soggetti a rischio (per la presenza di neuropatia, arteriopatia o pregresse lesioni ulcerative). Tale progetto al momento ha coinvolto 50 pazienti.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 INTRODUZIONE Il diabete mellito è una sindrome metabolica cronica che affligge più di 120 milioni di persone nel mondo e si associa ad elevata mortalità e morbilità (1). Infatti, i pazienti affetti da diabete mellito sono a rischio di sviluppo di complicanze croniche, quali la retinopatia – che può aggravarsi fino alla cecità –, la nefropatia – la cui evoluzione può rendere necessario l’impiego di interventi dialitici (2)–, la neuropatia periferica, le malattie cardio- e cerebro-vascolari, e l’arteriopatia obliterante degli arti inferiori. Tutte queste complicanze, soprattutto nel paziente diabetico anziano, possono essere responsabili di disabilità e peggiorare, oltre che lo stato di salute, la qualità di vita e l’autonomia funzionale. L’importanza del problema deriva anche dalla crescente prevalenza ed incidenza della malattia: si prevede che la popolazione affetta da diabete mellito passerà dagli attuali 135 milioni a 300 milioni nel 2025; tale incremento trova come principale causa il progressivo peggioramento dello stile di vita, che si accompagna a sedentarietà, obesità, cattive abitudini alimentari, ma anche i miglioramenti delle metodiche diagnostiche e, soprattutto, l’aumento dell’età media. Infatti, il diabete colpisce tutte le fasce di età, ma il maggior incremento si ha proprio nelle classi di età più avanzata. Questo suggerisce che il numero di persone a rischio di disabilità e mortalità incidente è destinato ad aumentare drammaticamente e che, se questo processo non verrà arrestato, si assisterà ad un progressivo ed inesorabile peggioramento generale dello stato di salute e della qualità della vita delle future società, oltretutto con vertiginoso aumento delle spese sanitarie e dei costi indiretti (2). Uno dei maggiori problemi – di ordine non solo sanitario, ma anche socio-economico – che affliggono i pazienti con diabete mellito di tipo 2 sono le lesioni ulcerative agli arti inferiori. Ogni anno, infatti, circa il 2-3% dei diabetici sviluppa un’ulcera agli arti inferiori, ed i soggetti diabetici che durante la loro vita svilupperanno almeno una lesione ulcerativa sono stimati intorno a circa il 15% (3). La prevalenza effettiva delle ulcere diabetiche varia dall’1% degli studi europei e nord americani fino all’11% riportato dai paesi africani (4). Una delle più temibili conseguenze delle ulcere diabetiche sono le amputazioni; si stima, infatti, che le lesioni diabetiche siano responsabili di circa l’85% delle amputazioni non traumatiche agli arti inferiori negli Stati Uniti; tali pazienti, secondo recenti osservazioni epidemiologiche, sono maggiormente a rischio, non solo di disabilità incidente, ma anche di aumentata mortalità (5;6). In uno studio prospettico condotto su 1835 pazienti (dei quali 879 con diabete diagnosticato in età giovanile e 956 con diabete ad esordio in età avanzata) con follow-up di 10 anni, è stata osservata una incidenza annua di amputazioni agli arti inferiori di circa il 5% nelle forme di diabete ad esordio in età giovanile (diagnosi prima dei trenta anni) e del 7% nelle forme di diabete ad esordio più tardivo (diagnosi dopo i trenta anni) (7). Inoltre, è stato dimostrato che i pazienti diabetici che vanno incontro ad un’amputazione agli arti inferiori spesso, negli anni successivi, vengono sottoposti ad ulteriori amputazioni, come descritto da Adler e da altri autori (8;9). Inoltre, è stato osservato in una coorte di pazienti amputati che, nei successivi 5 anni di follow-up, circa il 40% subiva una seconda amputazione a livello della gamba controlaterale). Il rischio di disabilità è dovuto anche alla maggior incidenza di cadute (e conseguenti fratture), provocate dalla minore sensibilità e dalla presenza di alterazioni bio-meccaniche (10). Va, infine, ricordato come la presenza di lesioni ulcerative sia di per sé un fattore di rischio indipendente per aumentata mortalità (6;11;12); infatti, la sopravvivenza dal momento della diagnosi è significativamente ridotta rispetto ai diabetici senza lesioni ulcerative (13). Per tali motivi le ulcere diabetiche risultano un grave problema di ordine sanitario e, come già detto, anche socio-economico; basti pensare,

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Matteo Monami
  Tipo: Tesi di Dottorato
Dottorato in Fisiopatologia Clinica dell'Invecchiamento
Anno: 2006
Docente/Relatore: Rosanna Abbate
Correlatore: GiulioMasotti
Istituito da: Università degli Studi di Firenze
Dipartimento: Cardiologia Geriatrica
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 60

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

anziani
complicanze croniche
diabete mellito di tipo 2
educazione
guarigione
innesti di cellule autologhe
piede diabetico
recidiva

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi