La morte nella serialità televisiva
A differenza del passato in cui la morte era accettata come parte integrante della vita, oggi l’atteggiamento di fronte ad essa è profondamente cambiato dando vita ad un universo simbolico in cui la morte non ha ricevuto una cornice chiara e definita tale da permettere agli individui di gestire non solo la propria morte, ma soprattutto la morte degli altri. La società contemporanea occidentale ha allontanato alcuni fenomeni sociali dalla vita quotidiana come, ad esempio, la follia, la malattia e sicuramente la morte. Pertanto, per un individuo è sempre più difficile entrare in contatto con persone in punto di morte o sofferenti di una grave malattia. Questa tendenza è definita da alcuni autori, come Thompson e Giddens , sequestro dell’esperienza. Tuttavia, essa risulta controbilanciata da uno sviluppo di segno opposto: grazie ai mezzi di comunicazione di massa, e tra questi sicuramente la televisione, gli individui sono oggi in grado di sperimentare fenomeni ai quali, nei loro contesti di vita quotidiana, molto probabilmente, non avrebbero accesso. Dunque, è possibile cogliere nello spazio e nel tempo dei media le stesse funzioni che un tempo erano assolte dal contesto fisico e materiale delle comunità rurali. La televisione, in particolare, ha riunito in se la natura dei cerimoniali con cui la morte riusciva ad essere presente nella vita quotidiana e si è fatta carico di rappresentare la morte attraverso i propri linguaggi e le proprie forme narrative. In particolare, sono soprattutto le serie televisive ad assolvere questa funzione, le quali possono essere considerate, a tutti gli effetti, dirette discendenti delle formule narrative – feuilleton e romanzo a eroe ricorrente – nate in Francia intorno agli anni Trenta dell’Ottocento.
Dallo studio sui contenuti televisivi di McIlwain è emerso che, negli ultimi trent’anni, si è verificato un aumento della rappresentazione della morte, un aumento che ha riguardato non solo la profondità del modo in cui l’argomento è trattato, ma anche il modo in cui la morte è presentata: essa diviene sempre più esplicita. Sono molte le serie televisive che, oggi, fanno riferimento alla morte e al morire. Tra queste sicuramente Six Feet Under, a cui ho dedicato la mia analisi. La serie rompe il tabù della morte e il silenzio che da essa scaturisce perché colloca la morte, il cadavere e la sofferenza alla base della sua narrazione. La sua narrativa rappresenta un utile strumento per mettere in luce le tendenze e gli atteggiamenti contemporanei del mondo occidentale nei confronti della morte e del morire ed offre allo spettatore la possibilità inedita di confrontarsi con tematiche che il mondo accademico discute ormai da diversi anni, in quanto mette in scena non solo le pratiche funerarie contemporanee, ma anche la critica al modo moderno di gestire e affrontare la morte.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Laura Adduci |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2007-08 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Scienze della Comunicazione |
Corso: | Comunicazione di massa |
Relatore: | Milly Buonanno |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 248 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Il racconto del calcio in Italia: storia del giornalismo sportivo dalle origini ai giorni nostri
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi