Skip to content

La telecronaca sportiva in Italia: un approccio testologico - semiotico

Dal punto di vista storico si può analizzare l’evoluzione del modo di raccontare il calcio, dal punto di vista del pubblico si possono analizzare le percezioni di chi si pone davanti al racconto dello spettacolo sportivo oppure attuare un’analisi prettamente tecnica di ciò che il telecronista presenta. A mio avviso però per ottenere una visione completa di questa problematica in modo pienamente esaustivo è necessario integrare queste teorie con qualcosa di innovativo nell’analisi della telecronaca sportiva. Prendere in esame solo aspetti tecnici (terminologie e tormentoni prodotti dai singoli telecronisti), storici (da Niccolò Carosio ad oggi) e di gradimento del pubblico (soprattutto riguardanti audience e riconoscibilità del professionista) sviluppa una panoramica eterogenea del problema ma certamente non completa. Occorre infatti prendere in considerazione il linguaggio utilizzato dal telecronista in quella determinata azione, unendo nell’analisi che si va ad effettuare parole ed immagini: creare insomma un metalinguaggio della telecronaca sportiva in Italia. Per fare questo sono ricorso al metalinguaggio per eccellenza che ha permesso, a studiosi e studenti, di indagare vari testi quali poesia, cinema, pittura, narrativa, fotografia, televisione e non solo. Mi riferisco alla Testologia Semiotica elaborata dal professor Janor Sandor Petofi. All’interno di un modello estremamente flessibile e polivalente come quello testologico - semiotico ho altresì individuato quegli aspetti che, nel modo più completo possibile, sarebbero stati maggiormente indicati allo scopo finale. In quest’ottica ho individuato come preponderanti due elementi cardine quali il sensus e la relatum. In altre parole il vero scopo di questa ricerca è quello di verificare le reali differenze di impostazione, di sviluppo e di percezione dei principali telecronisti italiani in modo tale da definire le prerogative dei singoli telecronisti e, dove esistono, sottolineare la varie differenze tecniche. Si potrebbe obiettare, ed in parte è anche vero, che tali differenze sarebbero potute essere identificate all’interno di un ragionamento puramente intuitivo legato all’osservazione attenta delle varie telecronache. In parte questo modo di ragionare è vero ma l’aspetto che mi premeva di più era quello di vedere se, presupponendo una base teorica - scientifica di assoluta importanza quale la Testologia Semiotica si sarebbero potuti verificare quelle “impressioni” o semplici riflessioni che ho potuto constatare quale comune appassionato di calcio e attento osservatore della comunicazione applicata al mondo sportivo in generale e, nel particolare a quello calcistico.
Fare dei semplici rimandi o riferimenti alle teorie elencate sarebbe stato quantomeno poco esaustivo ed, in tal senso, ho elaborato un preciso schema d’analisi che potesse tenere in considerazione quegli aspetti particolari che, a mio avviso, permettono di identificare le differenze presenti. A cosa applicare questo schema d’analisi elaborato in fase di preparazione? Ho dunque selezionato come telecronista RAI Marco Civoli, per la piattaforma digitale SKY Fabio Caressa e per Mediaset Sandro Piccinini. Per rendere il tutto maggiormente comprendibile ed anche confrontabile ho preso in considerazione stralci di telecronaca di autori differenti ma relativi agli stessi incontri. In particolare questo parallelo è stato possibile relativamente a Civoli e Caressa che hanno commentato,per le rispettive televisioni, le partite della nazionale Italiana ai Mondiali di Germania 2006. In questo modo effettuare un confronto è risultato essere più semplice ed accessibile. Per quanto riguarda Piccinini, che non ha avuto l’opportunità di effettuare telecronache Mondiali, non è risultato difficile trovare partite importanti dalle quali prendere parti di telecronaca. Sono state prese in considerazione finali di Champions League commentate dal telecronista di Mediaset negli ultimi dieci anni. Per completare questo lavoro e rendere anche il punto di vista dei protagonisti analizzati, ho effettuato delle interviste con gli stessi in modo da sviluppare una duplice via: completare il lavoro d’analisi presentato sopra e conoscere più da vicino il loro pensiero in merito alla telecronaca sportiva nei suoi molteplici aspetti; dai modelli di riferimenti alla differenza tra telecronaca da studio o in diretta dal campo, dall’evoluzione del gioco al fatto di poter continuamente evolvere il proprio modo di far telecronaca. In definitiva si tratta di un lavoro estremamente eterogeneo da un punto di vista dell’analisi in quanto insiste su una molteplicità di fattori, per arrivare a quei risultati prefissati in fase di indagine. I punti fermi di questa prospettiva sono però evidenti agli occhi di tutti: la Testologia Semiotica (in particolare insistendo sui concetti di Sensus e Relatum) ed i telecronisti di riferimento (Caressa, Civoli,Piccinini in rigoroso ordine alfabetico).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 INTRODUZIONE Esiste un modello unico di telecronaca sportiva in Italia oppure esistono svariati modelli e punti di riferimento? E’ possibile incentrare in questa domanda il tema fondamentale che vuole essere indagato in questo lavoro. Si tratta di un interrogativo sul quale personalmente ho avuto modo di interrogarmi in diverse circostanze sul quale però trovare però una risposta unica, valida per tutti i molteplici aspetti presi in considerazione, risulta qualcosa di estremamente complicato. Gli approcci a questo tipo di problema possono essere di varia natura. Dal punto di vista storico si può analizzare l’evoluzione del modo di raccontare il calcio, dal punto di vista del pubblico si possono analizzare le percezioni di chi si pone davanti al racconto dello spettacolo sportivo oppure attuare un’analisi prettamente tecnica di ciò che il telecronista presenta. Si parla di modi di analisi assolutamente validi ed estremamente efficaci nei loro singoli aspetti. A mio avviso infatti per ottenere una visione completa di questa problematica in modo pienamente esaustivo è necessario integrare queste teorie con qualcosa di innovativo nell’analisi della telecronaca sportiva. Prendere in esame solo aspetti tecnici (terminologie e tormentoni prodotti dai singoli telecronisti), storici (da Niccolò Carosio ad oggi) e di gradimento del pubblico (soprattutto riguardanti audience e riconoscibilità del professionista) sviluppa una panoramica eterogenea del problema ma certamente non completa. Occorre infatti prendere in considerazione il linguaggio utilizzato dal telecronista in quella determinata azione, unendo nell’analisi che si va ad effettuare parole ed immagini: creare insomma un metalinguaggio della telecronaca sportiva in Italia. Per fare questo sono ricorso al metalinguaggio per eccellenza che ha permesso, a studiosi e studenti, di indagare vari testi quali poesia, cinema, pittura, narrativa, fotografia, televisione e non solo. Mi riferisco alla Testologia Semiotica elaborata dal professor Janor Sandor Petofi: una teoria in continuo divenire che permette di analizzare tutti i modelli comunicativi mantenendo un approccio standard e comune ai vari modelli della comunicazione. All’interno di un modello estremamente flessibile e polivalente come quello testologico - semiotico ho altresì individuato quegli aspetti che, nel modo più completo possibile, sarebbero stati maggiormente indicati allo scopo finale. In quest’ottica ho individuato come preponderanti due elementi cardine dell’Architettura Semantica che riguarda molto da vicino il concetto di Significato. Si tratta infatti di identificare all’interno del corpus di riferimento preso in considerazione (stralci di telecronache sportive calcistiche degli ultimi anni) i vari significati che le parole assumono in riferimento ai telespettatori. In altre parole il vero scopo di questa ricerca è quello di verificare le reali differenze di impostazione, di sviluppo e di percezione dei principali telecronisti italiani in modo tale da definire le prerogative dei singoli telecronisti e, dove esistono,

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Roberto Cruciani
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Macerata
  Facoltà: Scienze della Comunicazione
  Corso: Scienze della Comunicazione
  Relatore: Gianna Angelini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 100

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

calcio
caressa
carosio
civoli
italia
mediaset
piccinini
rai
relatum
semiotica
sensus
sky
telecronaca
testologia

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi