La formazione dei promotori finanziari
Il sistema finanziario nazionale è caratterizzato da un ampio processo di cambiamento. Cambia il mercato, cambia il pubblico di riferimento, cambia la banca stessa che diventa impresa e soprattutto cambiano le modalità comunicative con cui la banca si rapporta ai clienti interni ed esterni. Cresce l’importanza attribuita ai rapporti con il cliente. Diventa fondamentale la soddisfazione dei bisogni progettando risposte mirate sui singoli interlocutori. Abbiamo bisogno di persone competenti che operino con coscienza seguendo un codice etico e comportamentale e che si adoperino per renderci felici. E un vero promotore finanziario dovrebbe essere tutto questo e, se possibile, anche di più. Ma per conoscere e operare nel modo migliore occorre formarsi. Ecco quindi che diventa evidente la fondamentale importanza che la formazione ricopre in tutte quelle banche che hanno ormai adottato un’ottica customer oriented.
Il presente studio è volto a verificare se la customer orientation, la formazione permanente, la valorizzazione delle risorse umane, un marketing interno sinergico sono “miti”, “mode”, “filosofie”, “attrattive” da sito-web e brochure aziendali o se invece, in qualche realtà, esistono davvero.
Il lavoro è articolato in quattro sezioni (capitoli 2, 3, 4, 5). La prima e la seconda sezione sono di carattere teorico-descrittivo e mirano a definire un quadro generale dell’oggetto di studio. Nella terza sezione viene presentata una breve indagine volta a rilevare il punto di vista dei tre principali attori del processo formativo: il formatore-docente, il promotore-discente e il dirigente-committente. Nella quarta ed ultima sezione vengono infine riportate le conclusioni generali. In particolare, nel capitolo 2 viene effettuato un breve excursus sui maggiori contributi teorici dati da autorevoli studiosi sulle gravi carenze che fin dall’inizio hanno caratterizzato la progettazione e l’erogazione della formazione nel sistema bancario nazionale. Segue la storia del sistema creditizio italiano analizzando nel dettaglio le leggi più importanti (dalla legge bancaria del 1936 al Testo Unico della Finanza del 1998) che ne hanno definito la conformazione attuale. Si passa poi a descrivere l’inquadramento legislativo e contrattuale del promotore finanziario, le caratteristiche del canale a cui appartiene (nello specifico, i profili di convenienza economica e i profili di efficacia competitiva) e l’ambito nel quale opera (analizzando in particolare la nuova logica della distribuzione multichannel e dell’Internet banking) per concludere con una breve storia della figura (con focus sulle nuove figure del private banker e del tied agent), l’attuale inquadramento legislativo e contrattuale e un’ampia parte dedicata ai vincoli imposti dalla Consob per l’esercizio dell’attività e alle condizioni di iscrizione e cancellazione dall’Albo unico dei promotori finanziari istituito con la legge 2/1/91.
Il capitolo 3 inizia spiegando cosa significa “formazione”. Viene poi riportata la teoria di M. Knowles che spiega efficacemente le differenze tra una formazione pedagogica (rivolta ai fanciulli) e una formazione andragogica (rivolta agli adulti). Seguono la differenza tra “apprendimento semplice” e “apprendimento complesso” e la spiegazione dei principali orientamenti aziendali cui corrispondono obiettivi strategici, comportamenti operativi, atteggiamenti relazionali e specifiche modalità comunicative: l’attenzione è posta sull’importanza della comunicazione interna e del marketing interno come strumenti sinergici. Si prosegue confrontando la “formazione interna” con la “formazione esterna” e la “formazione di breve periodo” con la “formazione di lungo periodo” analizzando le carenze e i punti di forza di ciascun orientamento formativo. Si conclude con l’analisi dei nove punti fondamentali della progettazione di un intervento formativo (dove ampio spazio viene riservato alla spiegazione delle metodologie didattiche in presentia maggiormente utilizzate con l’intero paragrafo finale dedicato all’e-learning e al suo utilizzo in ambito bancario). Il capitolo 4 vuole invece essere un “assaggio” della realtà: qualche delizioso “bocconcino” giusto per sentirne l’odore, intuirne i colori e assaporarne per un attimo il sapore (che è assai diverso da come lo si immagina dopo aver letto queste righe). Tre questionari e due interviste per conoscere, almeno in parte, come stanno davvero le cose. Ma una vera e propria formazione specifica per i promotori finanziari esiste o no? Nel capitolo 5 la risposta.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Manuela Polinici |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2004-05 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Scienze della Comunicazione |
Corso: | Scienze della comunicazione |
Relatore: | Francesco Perrone |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 122 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Un recente "disastro" finanziario: il caso Parmalat
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi