Skip to content

Un modello di regressione multinomiale per l’analisi delle motivazioni d’acquisto: il caso dei prodotti griffati

Questo lavoro si propone di studiare il rapporto esistente tra le griff di abbigliamento ed accessori ed il mondo dei giovani. In modo particolare si focalizza sul significato che i giovani attribuiscono all’abbigliamento negli ultimi Cinquant’anni. Da un lato sono studiati gli abiti e gli accessori che sono stati -e che sono- indossati dai giovani ed il loro significato in termini sociali, dall’altro si analizza il comportamento sociale ed economico delle imprese di abbigliamento. L’attenzione è quindi posta sul consumatore, sulle ragioni che sono alla base del suo comportamento d’acquisto, sulle aziende e su come queste ultime si relazionano ai consumatori e si presentano sul mercato.
Il lavoro di tesi è articolato in quattro capitoli.
>Il primo capitolo intende costituire un’introduzione di carattere generale dell’argomento oggetto di studio: l’evoluzione della moda e dei consumi dagli anni Cinquanta ad oggi. Partendo dall’analisi della letteratura sui consumi, dagli anni Cinquanta ad oggi, si delinea il quadro economico e sociale dell’Italia dal secondo dopoguerra fino ai nostri giorni. Si passa, quindi, a considerare il comportamento del consumatore e le motivazioni che spingono all’acquisto. Infine nell’ultima parte si affronta il tema della pubblicità mettendo in risalto in modo particolare il diverso significato che essa ha assunto nel corso del tempo.
>Nel secondo capitolo si descrivono i modelli di regressione statistica, cioè gli strumenti che saranno poi utilizzati durante l’analisi empirica. Dopo una breve descrizione del concetto di modello statistico, si passa poi, ad una analisi specifica dei modelli di regressione semplice, di regressione multipla e dei modelli lineari generalizzati.
>Nel terzo capitolo si approfondisce lo studio dei modelli generalizzati ed in particolare l’attenzione è posta su alcuni di essi: Logit, Probit e Tobit. Dopo un’illustrazione delle origini del modello Logit, si passa poi, al modello Probit, dove sono evidenziate anche le connessioni e le differenze che presenta rispetto al modello precedente; infine, si illustrano le caratteristiche del modello Tobit. Il capitolo termina con un approfondimento sulle misure della bontà di adattamento dei modelli ed, in particolare, è stata inclusa una rassegna degli indici della bontà di adattamento dei modelli di scelta probabilistica.
>Nel quarto ed ultimo capitolo sono illustrati i risultati derivanti dalla ricerca empirica svolta. Nel range temporale di 6 mesi è stata eseguita una vera e propria ricerca sul campo, consistente nell’applicazione dei modelli di regressione, illustrati nei capitoli precedenti, al fenomeno delle griff.
Nello studio del fenomeno delle griff l’analisi si è focalizzata sullo studio di un campione di 1131 individui selezionati nelle sole province di Napoli e Caserta con una notevole prevalenza degli adolescenti, che sono l’oggetto principale dello studio. In particolare per la rilevazione di dati è stato necessaria la realizzazione e la somministrazione di un questionario sia cartaceo che telematico. Successivamente durante la fase di analisi esplorativa dei dati, raccolti attraverso un’analisi statistica Univariata, sono state svolte:
- la scelta delle appropriate tecniche grafiche per rappresentare i dati e avere delle prime indicazioni sulle relazioni esistenti fra le variabili in studio;
- l’identificazione di possibili outliers univariati e multivariati;
- ricodifica dei dati al fine di rendere le variabili di struttura comparabile.
Infine, nell’analisi dei risultati, sono stati realizzati due modelli di regressione multipla, uno relativo “all’acquisto di capi griffati” e l’altro relativo “all’acquisto di capi contraffatti”, che misurano l’importanza della griff rispetto ad una serie di elementi considerati durante l’acquisto. Inoltre sono stati realizzati due modelli di regressione Logistica, anche in questo caso uno relativo “all’acquisto di capi griffati” e l’altro relativo “all’acquisto di capi contraffatti”, che studia la scelta dell’acquisto o meno dei capi griffati in relazione ad una serie di variabili demografiche (es. età, titolo di studio, reddito familiare).
Il lavoro di tesi termina con l’esposizione delle conclusioni che si possono trarre dall’analisi svolta, nonché, con opinioni e sensazioni personali maturate nel corso del lavoro condotto.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE Questo lavoro si propone di studiare il rapporto esistente tra le griff di abbigliamento ed accessori ed il mondo dei giovani. In modo particolare si focalizza sul significato che i giovani attribuiscono all’abbigliamento negli ultimi Cinquant’anni. Da un lato sono studiati gli abiti e gli accessori che sono stati -e che sono- indossati dai giovani ed il loro significato in termini sociali, dall’altro si analizza il comportamento sociale ed economico delle imprese di abbigliamento. L’attenzione è quindi posta sul consumatore, sulle ragioni che sono alla base del suo comportamento d’acquisto, sulle aziende e su come queste ultime si relazionano ai consumatori e si presentano sul mercato. In modo particolare è svolto uno studio interdisciplinare che si articola su tre piani diversi che si intrecciano l’uno con l’altro: uno storico, uno sociale ed uno economico. Per poter comprendere, infatti, le modalità di interazione dei giovani con l’abbigliamento, nessuno di questi aspetti deve essere tralasciato. Il contesto storico può essere considerato lo sfondo sul quale si vanno a sviluppare gli eventi economici e sociali dal dopoguerra ad oggi. Con la fine della Grande Guerra si ha, infatti, in Italia - e in tutta Europa - l’inizio di una nuova epoca caratterizzata da una rinascita economica e conseguentemente sociale. Si gettano le basi per l’inizio dell’era consumistica, ma soprattutto emerge una nuova figura economica e sociale, quella del giovane. Quest’ultimo riesce a farsi spazio nella società esprimendo le proprie idee, ma riesce anche a conquistare un ruolo economico, divenendo un vero e proprio decisore d’acquisto. Le aziende, invece, pur essendo interessate ai giovani non elaborano dei veri e propri studi per questo segmento, ma si avvalgono prevalentemente del supporto dei risultati forniti da antropologi e psicologi. Non esistono, infatti, studi rivolti all’analisi e alla comprensione del rapporto tra le aziende di abbigliamento ed il mondo dei giovani. La maggior parte delle indagini che vengono effettuate si concentrano o sullo studio delle aziende o sullo studio dei giovani senza però considerare il nesso tra queste due realtà.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Sossio Sandro Graziano
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2007-08
  Università: Seconda Università degli Studi di Napoli
  Facoltà: Economia
  Corso: Manager d'impresa
  Relatore: Pasquale Sarnacchiaro
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 169

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

aldrich-nelson
cox-snell
cragg-uhler
giovani
leave-efron
marketing
mcfadden
metodo dei minimi quadrati
misure della bontà di adattamento
mmaddala
moda
modello logit
modello probit
modello tobit
pseudo r quadro
pubblicità
regressione lineare
regressione multipla
regressione semplice
ricerca statistica
teoria delle motivazioni di freud
teoria delle motivazioni di maslow
veall-zimmerman

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi