Skip to content

Insegnare l'italiano L2 a distanza: esperienze e progetti

Lo studio condotto deriva dalla necessità di catalogare le risorse informatiche esistenti, on- e off-line, per l'insegnamento dell'italiano agli stranieri: il presente studio ha reso possibile coniugare l’analisi e la sintesi di alcuni corsi di italiano L2/LS e i criteri e parametri che hanno portato a tale sintesi.
Nella prima parte del lavoro, infatti, dopo un breve excursus sulle nuove tecnologie e sulla loro utilizzazione didattica negli ultimi anni – soffermandosi in particolare sul concetto di sviluppo cognitivo di “tecnologie didattiche” in opposizione a quello più strumentale di “tecnologie per la didattica” –, si sono analizzati alcuni software didattici disegnati specificamente per l’insegnamento dell’italiano a stranieri. Al termine dell’analisi, gli aspetti che sembrano essere denominatore comune in tali programmi sono l’inadeguatezza di elementi culturali e interculturali e l’obsolescenza dei contenuti e della veste grafica; di contro, si è riscontrata una tendenza comune nel far immedesimare l’utente nel percorso proposto e nell’utilizzare materiali che sfruttano differenti canali mediali.
Anche per quanto riguarda l’analisi dei corsi di lingua italiana on-line si sono riscontrati alcuni elementi comuni alla quasi totalità dei percorsi, tra cui l’inadeguata presenza di elementi culturali e la mancanza di quelli interculturali, come già riscontrato nei corsi off-line, e la disparità nello sviluppo delle abilità linguistico-comunicative; d’altro canto, però, i corsi in rete sono facilmente attualizzabili rispetto ai supporti statici e presentano all’utente un feedback immediato.
Dopo aver analizzato alcuni degli strumenti disponibili nell’insegnamento dell’italiano L2, si è resa necessaria un’indagine per comprendere se e come tali risorse vengano adottate dai docenti degli Atenei italiani. I risultati hanno evidenziato che, sebbene le tecnologie multimediali trovino ormai ampio uso nella prassi didattica dell’italiano a stranieri, una larga parte di docenti di italiano L2 non utilizza regolarmente ambienti e-learning; i docenti che ne fanno uso, spesso con competenze tecnologiche tali da permettere loro la produzione del materiale necessario, tendono a fruire degli strumenti più conosciuti ed esperiti della didattica on-line, come esercitazioni statiche e forum, tralasciando sperimentazioni di tipo più dinamico e di ultima generazione, come ad esempio la videoconferenza.
Nella seconda parte del presente lavoro si è analizzato un corso di italiano L2 progettato e realizzato dalla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Genova: esso si inscrive in un più ampio progetto, denominato “Lingue in rete”, in cui rientrano anche corsi on-line per l’insegnamento di inglese, francese, spagnolo e tedesco.
Tali corsi sono stati erogati tramite una piattaforma appositamente realizzata, giacché non è stata presa in considerazione la già esistente piattaforma Moodle AulaWeb per aggirare le sue principali debolezze, ovvero la veste grafica poco accattivante e la generica conformazione della piattaforma, poco adatta a corsi di lingue in autoapprendimento. La piattaforma realizzata, infatti, presenta un aspetto grafico iconico che ha lo scopo di motivare lo studente e coinvolgerlo nel percorso didattico.
I destinatari del corso sono discenti che vogliono potenziare le strutture già apprese con il modulo presenziale di “Lingua italiana per stranieri” o che non hanno avuto la possibilità di seguire tale modulo per le discrepanti tempistiche d’arrivo. Il corso è pensato per discenti con un livello linguistico A1-B1 del QCER; tuttavia esso, erogato in modalità di autoapprendimento, sviluppa necessariamente solo le competenze ricettive della lingua: la produzione, infatti, non sarebbe valutabile senza l’intervento del docente o di un tutor, come succede invece nell’erogazione di corsi in modalità di e-learning. Pertanto, i livelli sopra menzionati sono di riferimento per gli argomenti e le situazioni comunicative presentate, ma il discente avrà il compito di sviluppare autonomamente le proprie abilità produttive scritte e orali.
La struttura del corso è basata su una scansione modulare e sottomodulare; ogni unità didattica segue un preciso iter partendo da un testo e alcune domande di comprensione, seguendo poi con la presentazione del lessico e relativi esercizi, quindi la spiegazione grammaticale tramite presentazioni multimediali e una serie di esercizi per il reimpiego delle strutture studiate. Il corso, in questa scansione, si appoggia alla narrazione delle vicende di Rachid, un ipotetico studente marocchino che si reca a Genova per iscriversi all’università. Il discente, seguendo il percorso del protagonista, si immedesima nelle situazioni proposte e aiuta Rachid nella soluzione di alcuni problemi che incontra durante il viaggio.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
8 INTRODUZIONE La scelta dell‟argomento di questa tesi deriva dalla necessità di stilare e valutare un elenco di risorse esistenti, reperibili e funzionanti, per l‟insegnamento dell‟italiano a stranieri tramite le nuove tecnologie. Effettivamente, esistono già in rete numerosi indirizzari di risorse multimediali on-line che cercano di supportare il docente nella scelta didattica; tuttavia, tali indirizzari preferiscono proporre elenchi esaustivi di tutte le risorse presenti in rete senza selezionarle qualitativamente. Esistono poi alcuni studi – come quello ormai poco recente di Mezzadri (2001) – che cercano di individuare in Internet i siti più interessanti e stimolanti da un punto di vista didattico. Vi sono infine altri testi – come quello di Fratter (2004) – che presentano alcuni criteri base per la selezione autonoma, da parte dell‟insegnante, del materiale presente on-line. Tuttavia, sembra mancare uno studio contemporaneo sulle nuove tecnologie applicate all‟insegnamento dell‟italiano L2 e LS che sintetizzi i differenti contenuti qui menzionati – ovvero l‟analisi, la sintesi e i criteri di scelta autonoma . Il presente lavoro vuole quindi inizialmente analizzare lo stato dell‟arte dell‟insegnamento dell‟italiano a stranieri tramite il computer, soffermandosi in particolare sugli strumenti effettivamente utilizzabili ed efficaci. Dopo un breve excursus su quanto è stato possibile realizzare in passato con le tecnologie informatiche (capitolo 1), si analizzeranno alcuni programmi didattici e siti nati specificamente per la materia in questione: l‟analisi verrà condotta sulla base di alcune griglie che renderanno possibile la valutazione dei prodotti esaminati (capitoli 2 e 3). In un secondo tempo, ci si interrogherà sull‟effettivo utilizzo di tali risorse negli Atenei italiani, in particolare per quanto riguarda i corsi multimediali on-line in modalità e-learning: per far ciò, si somministrerà un questionario agli Atenei italiani che si occupano di insegnamento dell‟italiano a stranieri per capire le tendenze attuali nella didattica a livello universitario (capitolo 4).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Alessandra Giglio
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli studi di Genova
  Facoltà: Lingue e Letterature Straniere
  Corso: Lingue straniere per la comunicazione internazionale
  Relatore: Lorenzo Coveri
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 210

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi