Skip to content

Il concordato del 7 maggio 1940 tra la Repubblica Portoghese e la Santa Sede: dalla genesi al testo definitivo

Descrizione e analisi socio-politica del periodo e delle vicende nazionali e europee che portarono alla firma del concordato e analisi storico-giuridica delle negoziazioni, del contenuto del concordato e delle reazioni politiche al concordato ed al collegato accordo sulle missioni d'oltremare, con allegati documenti inediti provenienti dagli archivi di Lisbona e di Coimbra.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 Introduzione Il Portogallo è notoriamente un Paese di tradizione cattolica, non per questo i rapporti con la Santa Sede sono sempre stati facili, basti ricordare le misure adottate dal Marchese di Pombal per l'espulsione dei gesuiti del 1759, che non solo incrinarono l'amicizia con la Santa Sede, ma provocarono difficoltà nella politica dell'Oltremare, dove l'opera di evangelizzazione subì un brusco arresto, favorendo l'attività di missionari protestanti provenienti dall'Olanda e dall'Inghilterra. Per risolvere queste controversie e giungere ad un accordo, si ricorreva allo strumento del concordato, assimilato, ormai secondo l'opinione più diffusa, al trattato internazionale, in quanto stipulato tra uno Stato sovrano e la Chiesa Cattolica, unanimemente riconosciuta come soggetto di diritto internazionale. Si ricorse ad un concordato nel 1848, per porre fine alla situazione creatasi in seguito ad alcune misure anticlericali, tra le quali la soppressione degli ordini religiosi nel 1834, adottate dallo Stato liberale. 1.1. La questione del patronato La questione che, più di altre, è stata origine di frequenti crisi nelle relazioni tra Roma e Lisbona, è quella del padroado. Questo istituto, nato nel 1444, quando Eugenio IV per la prima volta menzionò lo jus patronatus nella Bolla Etsi Suscepti del 9 gennaio 1444, non era altro che il riconoscimento da parte della Chiesa Cattolica dell'opera di sostegno data dalla Nazione fedelissima ai suoi missionari. 1 Si trattava di una specie di delega ad evangelizzare le nuove regioni, includendo i poteri di giurisdizione necessari e concedendo una serie di privilegi, tra i quali il diritto della Corona di presentare i candidati alle sedi vescovili. I primi contrasti relativi al padroado nacquero in seguito alla creazione della Congregazione di Propaganda Fide, nel 1622, con la quale la Chiesa voleva riprendere in mano l'iniziativa e l'organizzazione missionaria. I rapporti con la Congregazione non crearono problemi fino al 1640, dato che l'indebolimento della Potenza portoghese, causato da sessant'anni di dominazione spagnola, non permetteva di far fronte agli enormi impegni finanziari nelle missioni. Con il recupero dell'indipendenza, le relazioni con la Santa Sede peggiorarono, anche in virtù del rifiuto da parte di questa di riconoscere lo Stato lusitano, riconoscimento dato solo nel 1668. 2 A preoccupare il Portogallo 1 Eduardo dos Santos, O Estado Português e o problema missionario, Lisboa, Agência geral do Ultramar, 1964, p.77. 2 António da Silva Rego, Lições de Missionologia, Lisboa, Centro de Estudos Políticos e Sociais, Junta de Investigações do Ultramar, 1961, p. 176.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Vania Bartoli
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1992-93
  Università: Università degli Studi di Pisa
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze Politiche
  Relatore: Vittorio Antonio Salvadorini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 201

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

07/05/1940
7 maggio 1940
7/5/1940
7/5/40
accordo missionario
cerejeira
chiesa
coimbra
concordato
lisboa
lisbona
oltremare
padroado
portogallo
repubblica portoghese
salazar
santa sede

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi