Skip to content

Il migrante turco tra imprenditoria etnica e organizzazioni religiose: la realtà della città di Como

I turchi sono una delle maggiori popolazioni di emigrazione al mondo ma la loro presenza nella nostra penisola è quantitativamente irrilevante, essi occupano soltanto la trentottesima posizione nella classifica delle nazionalità soggiornanti nel nostro paese.
La loro presenza è però visibile nella cittadina comasca, il territorio che sembrerebbe essere stato scelto dai primi turchi giunti in Italia e che ad oggi ne ospita il maggior numero.
Como rappresenta dunque una città “particolare” poiché ospita il maggior numero di turchi sul suolo nazionale e, come è mostrato nell’elaborato, molti sono gli spazi in cui il migrante turco risulta essere un protagonista.
Nella ricerca ho cercato di descrivere la realtà nella quale sono immersi i migranti di origine turca e per farlo mi sono servita di tecniche qualitative, in particolare di interviste in profondità e dell’osservazione partecipante. Ho cercato di assistere al maggior numero di eventi organizzati dai turchi presenti a Como e per dar loro una “voce”, nella tesi, sono presenti stralci delle interviste che ho condotto.
L’elaborato è suddiviso in sei capitoli.
Nel primo capitolo evidenzio le peculiarità della migrazione turca in Europa occidentale, descrivendo le modalità attraverso cui le persone di origine turca hanno raggiunto gli stati dell’Europa continentale in un periodo in cui le economie erano ancora di tipo classico, caratterizzate dalla fabbrica e dalle grandi industrie.
Il secondo capitolo è dedicato alla metodologia utilizzata, ho cercato di esplicitare tutti i passaggi e i problemi incontrati nella ricerca al fine di presentare un resoconto riflessivo.
Il terzo capitolo si focalizza sulla presenza turca nella città di Como, cercando di comprendere il motivo per cui è stata scelta questa piccola città di provincia.
Il quarto capitolo è dedicato ad uno dei temi principali della ricerca ovvero il lavoro autonomo intrapreso dal migrante turco. Dopo una prima parte dedicata all’imprenditoria etnica in generale ed in riferimento ai turchi presenti nella città di Como analizzo tre tipi di imprese gestite da loro: le imprese aperte ossia pizzerie ed attività edili, i döner kebap in cui pongo l’interrogativo se siano ristoranti etnici oppure un surrogato di McDonald’s ed infine analizzo due imprese commerciali, che si differenziano dai classici settori occupati dai migranti di origine turca quali l’edilizia e la ristorazione.
Il quinto capitolo ha lo scopo di introdurre quello successivo ed è dedicato all’Islam presente in Turchia. In particolare analizzo il passaggio dall’Impero Ottomano alla repubblica presieduta da Mustafa Kemal Atatürk descrivendo le leggi, in favore del laicismo, promosse da quest’ultimo.
L’ultimo capitolo è infine dedicato alle quattro organizzazioni religiose presenti sul territorio comasco (Millî Görüş, Süleymanci, Diyanet e Nurcu) e alle abitudini religiose dei turchi della diaspora. Analizzo le singole organizzazioni descrivendo oltre alle loro peculiarità anche come sono nate e sviluppate, cercando di analizzare anche i conflitti e le incomprensioni che corrono fra le quattro associazioni. Un paragrafo più dettagliato è dedicato, infine, all’organizzazione Millî Görüş, quella che ho avuto modo di frequentare con più assiduità, in cui descrivo l’intricata struttura interna all’associazione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
VI ESISTE REALMENTE UNA UMMA? Questo capitolo scaturisce da una domanda che ho iniziato a pormi durante il corso del mio studio, inerente ai comportamenti religiosi dei migranti turchi residenti nella città di Como. Ciascun ricercatore, quando si avvicina a conoscere ed approfondire un fenomeno, parte con un “bagaglio” di pregiudizi, convinzioni che è bene esplicitare per rendere chiaro il non detto della ricerca. Ho iniziato la mia ricerca volendo studiare la comunità turca residente a Como; dentro di me vi era la convinzione che essendo un popolo straniero immigrato in un paese occidentale, fossero tutti “vicini”, uniti dalla medesima appartenenza nazionale, dalle tradizioni, dall’etnia, dalle abitudini, dalla comune esperienza migratoria e soprattutto dalla religione. La religione, in un contesto migratorio culturalmente differente, spesso unisce i credenti e diviene un’importante elemento dell’identità degli individui migranti 1 . In alcuni casi la fede è vista come un ostacolo, un impedimento all’integrazione nel paese ospite; nel caso opposto, invece, l’Islam è percepito come un elemento culturale, un agente di legittimazione e identificazione che, in alcuni casi, può essere accentuato in riferimento alla migrazione. In questo caso si può affermare che la pratica dell’Islam è considerata come un capitale sociale [Schmidt di Friedberg 2002; cit Soysal 1997: 510]. Scendendo sul campo ho potuto costatare che la religione e l’Islam non sono stati propriamente un motivo di unificazione. È ovvio che non tutti possono conoscersi o frequentarsi, ma la cosa che mi ha stupito maggiormente è stata che in una città relativamente piccola come Como, ci siano tre moschee turche e un centro studi che ha in ogni modo una funzione religiosa. Una divisione etnica è più che normale perché i fedeli, pur essendo musulmani, provengono da aree geografiche completamente diverse con culture, lingue e stili di vita dissimili 2 [Allievi e Dassetto 1993 ]. Mi sembra dunque attendibile che popolazioni differenti, anche se accomunate dalla fede nell’Islam e conseguentemente appartenenti alla Umma, (la comunità religiosa e sociale), possano frequentare moschee differenziate su base etnica. Ciò scaturisce anche dal 1 Questo non vale solo per l’Islam ma un valido esempio può anche essere dato dall’importanza che la religione cattolica ha avuto per gli italiani emigrati negli Stati Uniti. 2 Spesso oltre a differenze culturali esistono degli “odi” fra popolazioni differenti che spesso si amplificano nel contesto migratorio. Vedi Cancelleri [2003].

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Laura Pirotta
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Milano
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Sociologia
  Relatore: Giovanni Semi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 157

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

como
corano
diyanet
emigrazione
immigrazione
imprenditorialità etnica
imprese edili
intervista in profondità
islam
islamismo
kebab
lavoro autonomo
mcdonald's
migrazione
milli gorus
moschea
nurcu
organizzazioni religiose
osservazione partecipante
religione
ricerca qualitativa
suleymanci
turchia
ethnic entrepreneurship

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi