Skip to content

"Terrorista?" "No, rifugiato politico" La rappresentazione dei rifugiati e richiedenti asilo nella stampa italiana.

Oggetto dell’indagine sono stati gli articoli di stampa riguardanti rifugiati e richiedenti asilo pubblicati dal Corriere della Sera e La Repubblica dal 2005 al 2007. Un tale lungo periodo ha permesso di analizzare il discorso emerso dai quotidiani in base alle teorie dell’ agenda setting (che agisce in termini di settimane e mesi), riguardante il processo con cui i mass media comunicano ai membri della società quali sono gli argomenti su cui riflettere; e la spirale del silenzio (che agisce in termini di mesi e anni), cioè il processo che determina l’affermarsi di opinioni e punti di vista corretti a discapito dei punti di vista inusuali, che vengono taciuti fino a scomparire dalle conversazioni. Emerge come la risposta delle elite politiche agli eventi informa fortemente l’agenda dei giornalisti. Il sistema politico ha il potere di definire quando e come discutere di un dato argomento e di definire anche quali sono le alternative possibili alla discussione. Focalizzando il discorso mediatico-politico sugli ingressi in Italia su pochi temi, come la sicurezza, la legalità, viene diffusa una informazione poco accurata rappresentante una realtà distorta e diffamante verso i rifugiati. Il rischio che si crea è che se i richiedenti asilo, i rifugiati ed i migranti presenti in un paese ritengono di essere rappresentati nei media come cittadini di secondo rango, ciò può accrescere il senso di esclusione e di marginalizzazione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
La rappresentazione dei rifugiati politici e richiedenti asilo nella stampa italiana 1 Introduzione «Occorre fare molta attenzione - sussurrano fonti della polizia -, perché dietro una richiesta di carattere umanitario potrebbe nascondersi un tentativo di ingresso clandestino in Italia da parte di chi non ne ha diritto. D' altronde, l' arrivo improvviso di profughi da zone ben precise qualche sospetto lo desta». Corriere della Sera, 2006 L’asilo politico e l’immigrazione sono alcune delle questioni politiche più dibattute degli ultimi anni. Nella metà del secolo scorso si delinea un nuovo concetto di asilo, strettamente collegato all’idea di diritti umani universali meritevoli di garanzia internazionale, e alla nozione di “rifugiato” quale soggetto che necessita della protezione di un altro paese, avendo lasciato quello di origine a causa o per timore di persecuzioni. Questo principio venne formalizzato nel 1951 dalla Convenzione di Ginevra, a cui molti Stati aderirono allo scopo di dare una soluzione ai traumi creati delle persecuzioni della seconda guerra mondiale e ai milioni di sfollati da questa generati. I modi in cui i mass media rappresentano l’immigrazione e l’asilo sono stati al centro di uno dei principali filoni della ricerca sociale italiana, già da tempo. Il ruolo dei media è stato analizzato ampliamente negli ultimi vent’anni, e spesso sono visti avere un ruolo significativo nelle diverse reazioni della società, sia positive che negative. Come per qualsiasi argomento di interesse pubblico, i mass media hanno un ruolo vitale nel mettere a disposizione l’informazione necessaria al dibattito pubblico. Perché venga rispettato l’articolo 21 della nostra Costituzione, tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione, la stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure, i giornalisti dovrebbero fare attenzione a proporre tutte le prospettive ed opinioni differenti. Ma cosa succede quando gli editori lavorano per partiti politici, gruppi di imprenditori dell’industria oppure per il proprietario di metà dell’offerta mediatico-televisiva italiana, l’attuale Presidente del Consiglio Silivio Berlusconi? Il legame fra politica e mass media è un argomento, infatti, che deve essere chiarito e dibattuto, per cercare di capire e conoscere la realtà in cui viviamo, che è fatta di parole e di immagini, ma anche di fatti e realtà, che i media dovrebbero cercare, “ordinare” e raccontare, meglio se garantendo una pluralità di punti di vista. Un intreccio che è antico quanto la civiltà occidentale, che esiste da più di 2500 anni, che è nato dentro l’agorà, dentro la piazza che ospitava - fin dall’inizio, uno accanto all’altro -

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi