La comunicazione d'impresa nel commercio equo e solidale. Il caso Ctm Altromercato.
Il commercio equo e solidale analizzato dal punto di vista della comunicazione d'impresa: si può così riassumere l'obiettivo di questa tesi e l'ambiziosa sfida che ci siamo posti nell'affrontare l'analisi di questa forma di commercio alternativa.
Sfida che all'inizio si sarebbe dovuta articolare nell'analisi dei principali punti di forza e di debolezza del commercio equo e solidale, per concludersi, poi, in uno studio sulla comunicazione d'impresa, il cui obiettivo sarebbe stato l'individuazione degli strumenti più efficaci per la comunicazione in un'impresa del commercio equo e solidale.
Nella prima parte abbiamo analizzato il commercio equo e solidale allo scopo di individuare i principali punti di forza e di debolezza. Dalla nostra analisi sono usciti in totale undici punti che adesso presentiamo in breve.
I punti di forza che abbiamo riscontrato sono in parte – prezzo, lavoro, tutela dell'ambiente e prefinanziamento – legati ai criteri che disciplinano il commercio equo. Gli altri punti di forza rilevati sono: la professionalità – intesa in termini di efficienza e di capacità di innovazione; lo sviluppo di sinergie – dato dalle numerose collaborazioni strette con varie realtà vicine; un’intensa attività di lobbying – condotta sia nei confronti del parlamento italiano che dell'Unione Europea.
I punti di debolezza individuati sono sì in minor numero, ma il loro peso specifico è assai rilevante. Il problema principale è rappresentato dalla limitatezza dei consumi: fino a quando il commercio equo non riuscirà ad aumentare il proprio fatturato, i benefici per i produttori del Sud del mondo rimarranno assai limitati. Da questo punto di vista non ha ancora dimostrato la propria efficacia ed è ancora distante dal rappresentare una valida alternativa economica al commercio tradizionale. I consumi limitati di prodotti equo solidali dipendono anche dagli altri tre fattori di debolezza rilevati nel corso dell'analisi: l'inefficienza delle Botteghe del Mondo dal punto di vista economico; i problemi di prodotto; i problemi di immagine che spingono il consumatore all'acquisto più con il desiderio di aiutare i “poveri agricoltori” del Sud del mondo, che non con l'idea di acquistare un prodotto di qualità.
E così ritorniamo al tema affrontato in questa tesi. Una comunicazione d'impresa efficace, svolta mediante l'utilizzo degli strumenti più adatti – che tengano cioè conto delle peculiarità del commercio equo e solidale – permetterebbe, infatti, di porre le basi per risolvere questo problema di immagine. Naturalmente, questo sarà un lavoro da svolgere per tentativi, sperimentando i vari strumenti di comunicazione ritenuti più idonei ed osservando i risultati ottenuti.
La seconda parte della tesi si è rivelata, invece, la parte più interessante e stimolante di tutto il lavoro. Come già anticipato all'inizio di questa introduzione, l'obiettivo della seconda parte di questa tesi avrebbe dovuto consistere nell'individuare gli strumenti più efficaci per la comunicazione in un'impresa del commercio equo e solidale.
Nel frattempo, si è però presentata l'occasione di avviare una collaborazione, proprio sul tema delle comunicazione d'impresa, con il consorzio Ctm Altromercato – una delle maggiori imprese di commercio equo presenti in Europa. La collaborazione si è dimostrata interessante fin dall'inizio: nessuno studio teorico su come il consorzio realizza le proprie attività di comunicazione d'impresa, bensì lo sviluppo di un progetto sulla comunicazione da realizzarsi all'università.
Le idee scaturite all'inizio erano tre, ma si è fin da subito optato per la progettazione e la realizzazione di un evento, strumento di comunicazione d'impresa tra i più utilizzati dagli operatori del commercio equo e solidale. Il progetto dell'evento è stato inserito all'interno della campagna promossa annualmente dal consorzio, che per l'anno in corso prende il nome “Tessere il futuro”. Per far sì che il progetto realizzato fosse in linea con gli obiettivi fissati dal consorzio per la campagna di quest'anno, abbiamo deciso di analizzare il progetto di comunicazione della campagna.
Prima di concludere questa breve introduzione, desideriamo fare un'ultima considerazione sul ruolo che potrebbe svolgere la comunicazione d'impresa, nel prossimo futuro, all'interno del commercio equo. Il ricorso agli strumenti di comunicazione potrebbe rivelarsi utile, non solo per risolvere i problemi di immagine in precedenza sottolineati, ma anche per rendere familiare il concetto di commercio equo, raggiungendo così un più ampio numero di consumatori. Non è chiaro, infatti, per quale motivo gli strumenti della comunicazione d'impresa – pubblicità, organizzazione di eventi, promozioni e relazioni pubbliche, giusto per citarne alcuni tra quelli più in voga – debbano essere ad uso prerogativo del commercio tradizionale. Decisione che, ad onor del vero, qualche impresa del commercio equo ha già maturato, facendo ricorso ad alcuni degli strumenti poc'anzi indicati.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Mirko Roncari |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2005-06 |
Università: | Università degli Studi di Verona |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Marketing e comunicazione |
Relatore: | Claudio Baccarani |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 112 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Le strategie di marketing nel commercio equo-solidale - I casi Esselunga e Coop
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi