Skip to content

Studio sugli strumenti volontari di gestione ambientale: Analisi delle dichiarazioni ambientali EMAS relative a cicli di smaltimento dei rifiuti

Fino a pochi anni fa, il “rispetto dell’ambiente” rappresentava per le imprese una sollecitazione “etica” proveniente da settori minoritari, che a volte arrivava ad assumere forme radicali come il rifiuto di fondo della stessa civiltà industriale.
Nell’arco di trenta anni l’ambiente si è trasformato da fornitore di risorse e “raccoglitore di scarti industriali” a contesto che va analizzato, protetto al fine di evitare la possibilità che esso incida negativamente sull’efficienza, sulla prosperità e sulla sopravvivenza dell’impresa. L’Unione Europea ha da qualche tempo deciso di sostenere quest’approccio delle aziende affiancando, a norme che impongono limiti di emissione e prevedono sanzioni per il mancato rispetto di standard, regolamenti, protocolli d’azione volontari.
Fino a poco tempo fa i pubblici poteri avevano puntato, particolarmente in Italia, sugli strumenti di “command and control”. rilevati inadatti per alcune implicazioni a volte contraddittorie; infatti, se da una parte essi possono creare stimoli ad innovare, incentivare lo sviluppo di nuove imprese, dall’altra possono favorire la dislocazione delle attività in aree più tolleranti in tema ambientale o appesantire eccessivamente gli obblighi burocratici, deprimendo l’imprenditorialità e ostacolando le imprese italiane impegnate in una competizione internazionale.
Le norme cogenti in materia ambientale non possono essere più disattese, ma può essere utile anche adottare un approccio proattivo. L’esempio più rappresentativo di questi nuovi strumenti sono le norme di carattere volontario come la norma internazionale UNI EN ISO 14000, ed il Regolamento EMAS.
Porsi in un’ottica di custodia ambientale consente di raggiungere vantaggi interni ed esterni, permette di ottimizzare l’utilizzo delle risorse interne, eliminando i possibili sprechi, migliorare la propria immagine nei confronti dell’opinione pubblica, instaurare un dialogo diretto con le istituzioni di controllo e la popolazione locale evitando l’insorgere di fenomeni di stato di conflitto, guadagnandone fiducia, avviare un rapporto di tipo costruttivo e cooperativo, fino alla prevenzione delle crisi ambientali sul sito produttivo.
Il Regolamento EMAS non ha fatto altro che tradurre in una legge comunitaria la spinta che, in realtà, proveniva dall’intero apparato industriale.
Il seguente studio è incentrato su un’analisi degli strumenti volontari di gestione ambientale riferiti al processo produttivo, focalizzando l’interesse sulle Dichiarazioni Ambientali prodotte dai siti registrati secondo il Regolamento comunitario nel settore dello smaltimento dei rifiuti solidi, delle acque di scarico e simili, e di quello connesso della produzione di energia dai rifiuti, mettendo in risalto la gestione delle problematiche ambientali all’interno dell’azienda. In questa prospettiva si colloca la ricerca di processi produttivi compatibili con uno sviluppo sostenibile.
Si introduce lo svolgimento della prima parte del testo con una breve parte riguardante il problema ambientale (capitolo 1) , mettendo in risalto lo sviluppo della coscienza ambientale dagli anni 50-60 fino all’introduzione del Regolamento comunitario di ecogestione ed audit.
Dopo una prima parte introduttiva viene presentata la gestione delle problematiche ambientali all’interno dell’impresa (capitolo 2), incentrata sul rapporto impresa-ambiente rispetto ai vari modelli di gestione della variabile ambientale, e sui vantaggi della gestione eco-compatibile.
I Sistemi di Gestione Ambientale sono illustrati in maniera generale nel capitolo 3, mentre i capitoli successivi, trattano la presentazione del Regolamento EMAS in tutti i suoi aspetti, ed il confronto con le norme ISO 14000.
La seconda parte dell’esposizione inizia con una trattazione generale sui rifiuti, illustrando alcuni dati sulla loro produzione e gestione ed indicandone i processi di smaltimento (capitolo 6).
Infine, nel capitolo 7, si presenta l’analisi delle Dichiarazioni Ambientali nel settore dello smaltimento dei rifiuti, compiendo un’analisi comparata tra le dichiarazioni ed un’illustrazione di alcuni processi di smaltimento dei rifiuti.




CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
6 INTRODUZIONE Fino a pochi anni fa, il “rispetto dell’ambiente” rappresentava per le imprese una sollecitazione “etica” proveniente da settori minoritari, che a volte arrivava ad assumere forme radicali come il rifiuto di fondo della stessa civiltà industriale. Il successo di alcuni punti di vista dell’ideologia “verde”, il crescente problema dell’inquinamento, il deterioramento delle risorse naturali e lo sviluppo di valori sociali condivisi ha posto la questione sotto un altro aspetto, trasformando il “rispetto dell’ambiente”, da semplice premura “etica”, a variabile in grado di condizionare profondamente le possibilità di sopravvivenza e di competitività dell’impresa, configurandosi come uno dei fattori più importanti per misurarne l’efficienza e l’accettabilità sociale. Ciò ha portato ad un’intensificarsi delle iniziative di politica ambientale, a livello nazionale ed internazionale, con l’inevitabilità di puntare allo sviluppo sostenibile, a causa soprattutto del diffondersi della crisi del rapporto tra sviluppo e limitatezza delle risorse. In altre parole nell’arco di trenta anni l’ambiente si è trasformato da fornitore di risorse e “raccoglitore di scarti industriali” a contesto che va analizzato, protetto al fine di evitare la possibilità che esso incida negativamente sull’efficienza, sulla prosperità e sulla sopravvivenza dell’impresa. Essa, sceglie quindi, un modo di agire più compatibile

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Roberto Giansalvo
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2003-04
  Università: Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia e Commercio
  Relatore: Angelo Cichelli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 185

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

ambiente
command and control
dichiarazione ambientale
emas
gestione rifiuti
impresa ambiente
iso 14000
rifiuti
sistema di gestione ambientale
smaltimento rifiuti

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi