Cronologia
gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 |
Badoglio annuncia alla radio l'armistizio con gli Alleati
L'armistizio tra l'Italia e gli Alleati, firmato cinque giorni prima, viene annunciato attraverso un discorso alla radio dal maresciallo Badoglio, dopo che è già stato reso pubblico dal generale Eisenhower. Alle 19.45, Badoglio legge questo proclama alla Nazione:
«Il governo italiano, riconosciuta l'impossibilità di continuare l'impari lotta contro la soverchiante potenza avversaria, nell'intento di risparmiare ulteriori e più gravi sciagure alla Nazione ha chiesto un armistizio al generale Eisenhower, comandante in capo delle forze alleate anglo-americane.
La richiesta è stata accolta.
Conseguentemente, ogni atto di ostilità contro le forze anglo-americane deve cessare da parte delle forze italiane in ogni luogo.
Esse però reagiranno ad eventuali attacchi di qualsiasi provenienza».
La situazione è destinata a precipitare. L'armistizio è stato reso noto troppo presto da parte degli americani, cogliendo del tutto impreparati i vertici dello Stato italiano. Inoltre, non si è giunti a nessun accordo militare tra italiani e gli alleati per la protezione della capitale. In questa situazione le truppe tedesche iniziano ad occupare militarmente l'Italia centro-settentrionale, avendo già acquisito posizioni strategiche all'interno del Paese anche prima dell'arresto di Mussolini, ed essendosi rinforzate durante tutto il mese di agosto. E una di queste posizioni strategiche è proprio rappresentata dal Lago di Bolsena, da dove la minaccia tedesca su Roma acquisisce caratteri particolarmente forti e realistici.
Tesi correlate:
- Benito Mussolini e la politica economica italiana di Andrea Certusi
- Le relazioni tra l'Italia e l'Argentina durante i primi anni del governo Peron, 1945-1949 di Arianna Bechi
- Le destre italiane e il piano Marshall di Vito Verdecchia
- Il cinema tra documento e fiction. L'Italia del miracolo economico vista da Fellini: 1948-1963. di Giovanni Scolari
- Le leggi razziali nell'Italia fascista di Luca Siciliano
- La Sottocommissione Economica dell'Assemblea Costituente. Il dibattito e le proposte in materia di pianificazione. di William Longhi
- L'impresa a partecipazione statale nella varietà delle forme di stato di Andrea Colabella
- Roma durante gli anni della guerra fascista di Daniela Palasciano
- Il Msi ed il ruolo dell'Italia nella politica internazionale 1948-1956 di Elvira Allocca
- La storia della scuola elementare di Bovolone nel ventennio fascista: strutture, problemi e competenze di Ulisse Scavazzini
- Fra Ginepro da Pompeiana: un frate nella Repubblica Sociale Italiana di Alessandro Acito
- La comunicazione delle Forze Armate e la gestione delle emergenze informative - Il caso Somalia di Valentina Monti
- Società e istituzioni a Ferrara nel secondo dopoguerra. Militanti comuniste tra impegno politico e soggettività (1945-1954) di Micaela Gavioli
- I luoghi della memoria della Resistenza nella cinematografia italiana post bellica di Margherita Alli
- Storia delle donne e femminismo tra storiografia e politica di Anna Bianchi
- La propaganda tedesca nelle Zone d'Operazione "Litorale Adriatico" e "Prealpi" 1943-1945 di Loris Stafuzza
- La resistenza dieci anni dopo: i riflessi del dibattito storiografico nella stampa di partito e indipendente di Luca Tedesco
- I campi di concentramento in Italia per fascisti (1944-46) di Paolo Leone
- Savona Bandengebiet. La rivolta di una provincia ligure (1943-45) di Stefano D'adamo
- Le Scuole Allievi Ufficiali della Guardia Nazionale Repubblicana durante la Rsi: l'esperienza di Fontanellato di Andrea Pirani Cevolani
- La riorganizzazione della Guardia di Finanza nel secondo dopoguerra (1945-1950): aspetti e problemi. di Pietro Insalata
- Un secolo in testa al gruppo: cenni di storia della Gazzetta dello Sport di Matteo Pucci
Altri eventi in data 8 settembre
Evento precedente Bonifacio VIII è accusato di eresia e simonia |
Evento successivo La Convenzione di Berna sul diritto d'autore |