Giornalismo, politica e gruppi di potere
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
Responsabilità Sociale nell'imprenditoria del Sud Italia: il caso Callipo.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Flexible Spectrum Allocation for Next Generation Distributed Wireless Networks
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2007-08 |
Il contratto collettivo e l'attuazione delle direttive comunitarie.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Ruolo del rumore endogeno ed esogeno nella codifica del segnale elettromagnetico da parte di un modello di neurone silente.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2006-07 |
|
Resoconto del tirocinio
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
I sistemi elettorali: profili storici e comparatistici
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2007 |
Da ''Agostino'' a Jack Frusciante. Il Romanzo di Formazione nell'Italia del dopoguerra
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
Il comunicatore pubblico: formazione e competenze
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
La macrografia nel disturbo autistico
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2002-03 |
Influenze della cultura nei rapporti commerciali internazionali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
Media senza mediatori, l'esempio statunitense. Caso J-Learning
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
Le interpretazioni filosofiche, etiche e politiche dell'Islam dalle origini ai giorni nostri
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Filosofia
|
2007-08 |
Un approccio al role engineering basato sui costi di amministrazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze matematiche e informatiche
|
-
|
2008 |
Diagnosi e strategie di intervento nell'autismo: nuove considerazioni
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2008-09 |
La violenza femminile: uxoricidio e figlicidio
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2007-08 |
Analisi di bilancio di un'azienda non profit
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Aspetti psicologici e strategie di coping nella coppia con diagnosi di infertilità
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2007-08 |
Strumenti di negoziazione telematica: le soluzioni di BravoSolution per imprese operanti nei settori speciali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2006-07 |
Il populismo di destra. Fini e Almirante, tesi a confronto.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |