PMI e importazione: un modello sinergico
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
Spettatori stagionali: evoluzione dell'esercenza tra globale e locale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2003-04 |
La questione giuliana e l'esodo dall'Istria, da Fiume e dalla Dalmazia (1943-1956)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
La minoranza curda dall'Impero ottomano alla Repubblica turca
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Fattori e aree di rischio della malattia cardiaca in Italia. I risultati di un campione significativo.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze mediche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
|
La Fiat Sata. Aspetti organizzativi ed analisi effetti. ''Cosa ha portato alla rottura del consenso nei '21 giorni' e cos'è ancora rimasto''.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2007-08 |
Le nuove applicazioni dell'energia solare
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
La poesia di Carlo Vallini: un approdo crepuscolare all'alba del Novecento
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
La correlazione tra accusa e sentenza
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
Alterità e desiderio mimetico. Il sacrificio nell’opera di René Girard.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2007-08 |
La distribuzione libraria nell'era 2.0
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
La rivincita del consumatore. Come il peer to peer e il web 2.0 hanno rivoluzionato l'industria discografica.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
Anoressia nervosa: il progetto terapeutico personalizzato e ruolo infermieristico nell'equipe multidisciplinare. L'esperienza in una struttura di Roma.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2007-08 |
Employer branding process: il caso Ferrero
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2007-08 |
Web 2.0 – Una nuova frontiera della geografia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2007-08 |
Evoluzione dell'immaginario nei video musicali: la nuova logica selettiva di Koichiro Tsujikawa
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2008-09 |
Innovazioni e pratiche didattiche: l'uso della rete da parte dei docenti
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
Controversie e attualità sull'inserimento dell'operatore socio sanitario quale figura di supporto dell'Infermiere in area critica. I risultati di una indagine conoscitiva.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2004-05 |
ADOLESCENTI ED SMS: studio di un gruppo in interazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
Alcuni aspetti della tradizione musicale dei ≠Khomani Bushmen di Welkom
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |