Il Grande Gioco afghano
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2020-21 |
Etnografie russe fra il 1920 e il 1930 (La repressione della cultura sciamanica in URSS fra gli anni '20 e '30 del sec. XX. I casi di G.V. Ksenofontov e I.M. Suslov)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2020-21 |
Il territorio del Salto-Cicolano. Un patrimonio ambientale, culturale e produttivo da valorizzare.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
La rivoluzione della televisione americana. Dalla tv via cavo alle piattaforme di streaming, l'esperienza del binge-watching e slow watching nelle serie tv
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2020-21 |
Lo stress acuto negli operatori di emergenza sanitaria: genesi, sintomi e strategie di intervento
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze mediche
|
-
|
2021 |
|
La rinascita di Hollywood: la figura del regista fra mercato e arte
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
2005-06 |
Carl Friedrich Zelter - Autobiografia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
La Traduzione. Storia, Teorie, Tecniche: uno sguardo d'insieme
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2017-18 |
La "autonomia" dell'intelligenza artificiale: un'analisi di alcune questioni morali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2021-22 |
Sul declino della sovranità statale nell'era della globalizzazione: la costruzione dei muri di confine
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2020-21 |
Hanif Kureishi, il drammaturgo e lo sceneggiatore: dagli esordi al successo internazionale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2020-21 |
Techno-economic feasibility analysis and optimization of a hybrid renewable energy system to power an ultra-fast charging station for electric vehicles on Rome's GRA
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2020-21 |
La Leadership nella Gestione delle Risorse Umane post Covid-19
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |
Il valore della memoria nelle opere di Edith Bruck e Helena Janeczek
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2021-22 |
L'evoluzione del settore calcistico fino ad arrivare ai tempi del Covid
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
Analisi di un processo di produzione di bio-aromatici dalla lignina
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2020-21 |
Lo Smart Working
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
Foxcatcher: il Sogno Americano secondo Bennett Miller
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2018-19 |
Ottanta Nostalgia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2017-18 |
La Media Education al tempo della post-verità: le competenze digitali per combattere la disinformazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2021-22 |