PMI: attori emergenti nello scenario internazionale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Prospettive heideggeriane in Sartre
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2008-09 |
Eventi Stressanti e Alessitimia: Aspetti metodologici
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2008-09 |
Visconti autore teatrale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2006-07 |
L'interazione del soggetto con il Cyberspazio. L'asse Lévy - Zizek - Lacan
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
2007-08 |
|
Il paradigma dell'anumano nelle forme testuali del cinema contemporaneo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
2008-09 |
Il gotico: interpretazione di una nozione periodizzante
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2009-10 |
Diritto d'asilo: riconoscimento dello status di rifugiato ai migranti LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
E-learning in tre aziende italiane
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
«El cuentero nace, no se hace» Gabriel García Márquez tra letteratura e cinema
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2010-11 |
Il processo della leadership: un contributo empirico allo studio dei follower e dei loro leader
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
L'antimilitarismo dei giovani socialisti in età giolittiana (1910-1913)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2005-06 |
Hans Jonas: una metafisica del limite
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2010-11 |
Il ruolo della collettività italoamericana nelle relazioni tra Italia e Stati Uniti (1941-1947)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |
La "questione indigena" nelle relazioni internazionali: un paradosso della globalizzazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
Alla ricerca dell’identità perduta. Analisi dei processi di branding e dei sistemi di identità visiva nel Terzo settore.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
Monitoraggio dinamico in tempo reale di strutture idrauliche
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2010-11 |
Caratterizzazione balistica di SRM e motori in piccola scala
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2006-07 |
Stress e Lavoro degli insegnanti
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2010-11 |
Miti vicino orientali ed egizi della creazione dell'uomo: un confronto.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2010-11 |