Il diritto di asilo nell'Unione Europea
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Lo sportello unico e il procedimento autorizzatorio per le attività produttive
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Il Packaging comunica. Tetra Pak Italiana SpA e le sue strategie di comunicazione attraverso l'analisi di bilancio.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Il Protezionismo nel Settore del Cotone e gli effetti sull'economia dei paesi dell'Africa Sub-Sahariana
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
-
|
2005 |
Il marketing delle Performing Arts. Il caso Romaeuropa Festival
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
|
La creatività secondo Richard Florida: analisi della classe creativa nella città di Roma
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
L'antropologia del restyling-rapporto uomo beni di consumo tra innovazioni e persistenze
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Sociologia
|
2004-05 |
Aspetti psicologici dell'infertilità: alcune modalità d'intervento
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Psicologia
|
2004-05 |
Il linguaggio politico di Silvio Berlusconi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2003-04 |
Reti e B2b nelle Comunità Economiche Locali. Le Comunità Virtuali a supporto delle PMI territorializzate
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2002-03 |
Strategie di marketing e logiche di posizionamento per la rinascita di un brand nel mercato automobilistico: il caso MINI
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Conseguenze su territorio, economia e popolazione dello sfruttamento idroelettrico del Bacino del Piave: il caso del Vajont
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Economia
|
2001-02 |
Da una distribuzione multicanale ad una distribuzione monocanale web-based: il caso Ryanair
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Ingegneria
|
2004-05 |
Nietzsche Renaissance in Italia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Filosofia
|
2003-04 |
Implicazioni istituzionali dell'ampliamento dell'Unione europea ai Paesi dell'Est
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
L'azione comunitaria in materia di fondi strutturali e l'allargamento a venticinque
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
La partecipazione politica dei giovani
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2004 |
La prospezione dei gas del suolo nello studio del “rischio” da emanazioni di gas nocivi nel Lazio nei Comuni di Ciampino, Marino, Ardea e nella Riserva Naturale Tor Caldara
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2001-02 |
Il marketing dei grandi eventi: il caso Notte Bianca
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Le discrasie tra Teoria e Prassi nell'applicazione della pena con particolare riferimento al detenuto straniero
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |