Progettazione e validazione sperimentale di compositi avanzati per strutture satellitari
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Ingegneria
|
2005-06 |
L'approccio multicausa nell'analisi della mortalità in Italia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2004-05 |
Il franchising degli articoli per la casa. Caso Divani & Divani.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Il rilancio della Maserati
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Digital con-divide. Condivisione e software libero nella lotta al digital divide.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
|
Il tempo scettico
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Filosofia
|
2005-06 |
Adesione monocita-cellula endoteliale: parametro di pro-aterogenicità di xenobiotici
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2005-06 |
Georeferenziazione e cartografia basate su open source gis con architettura client server
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Ingegneria
|
2005-06 |
La promessa ed il prodotto - Il caso Mercedes ML
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Studio naturalistico sulla modalità di insorgenza e trasmissione della Sars come modello previsionale delle conseguenze di un ipotetico attacco batteriologico monofocolaio
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
-
|
2003 |
Nuove identità: un'indagine sui giovani immigrati e la religione in Italia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Occultismo e religiosità nei totalitarismi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Realtà di fabbrica. Il caso Melfi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2005-06 |
La di-fusione della notizia. Il sincretismo culturale come conseguenza dello scambio di notizie tra mezzi di comunicazione e società
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
La formazione esperienziale a sostegno del cambiamento organizzativo-il caso Elsag
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Lingua e comunità: il caso euskera
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Dal marketing delle società alla società del marketing?
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
La comunicazione aziendale e le sponsorizzazioni sportive: una analisi di benchmark dei principali mercati europei
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
La Sociologia in Olanda
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Sociologia
|
2004-05 |
Sistemi di Controllo Fly-by-Wire
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Ingegneria
|
2002-03 |