La gestione della crisi internazionale. Il caso della Farnesina
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Lo spirito del tempo - Le previsioni meteorologiche tra informazione e costume
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Analisi di comunità -AOM- analisi dei gruppi-progetto di formazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2006 |
Sviluppo di uno ietogramma di progetto basato sull'analisi trivariata di osservazioni pluviografiche
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2005-06 |
Gheddafi e il mondo arabo. Decolonizzazione, nazionalismo arabo e nuovi equilibri internazionali nella seconda metà del secolo scorso.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
I limiti di omogeneità, chiarezza ed univocità dei quesiti del referendum abrogativo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Giurisprudenza
|
2002-03 |
Metodi di Allocazione delle Risorse per Comunicazioni Video su Reti Wireless
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Ingegneria
|
2005-06 |
Adolescenti e immigrazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Psicologia
|
2003-04 |
La delocalizzazione della produzione in Cina: un'opportunità per le imprese italiane
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
La tutela della concorrenza in campo bancario
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Hans Jonas dalla biologia filosofica all'etica: il fenomeno della morte
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
1996-97 |
Leveraged buy-out come strumento di M&A. LBO di Weather Investments su Wind
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Metodi multicriteriali per il supporto alle decisioni
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2005-06 |
L'industria della moda (il caso italiano e alcuni confronti internazionali)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
Sviluppo sostenibile: un problema economico, politico e culturale. Legambiente e le sue strategie di comunicazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Giornalismi convergenti - Il caso de L'Unione Sarda
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Il repertorio gestuale dei bambini con autismo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Psicologia
|
2003-04 |
Handicap e diritto allo studio. Il caso dell'Università ''La Sapienza'' di Roma
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2003-04 |
La metropoli nel cinema americano
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Videocamere verso il 35mm - L’evoluzione dei sistemi di ripresa digitali in rapporto alla qualità della pellicola
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Umanistiche
|
2005-06 |