Sex and the City: il serial manifesto della postmodernità
|
Università degli Studi di Torino
|
-
|
Scienze della Formazione
|
2003-04 |
Schermi di guerra - Le guerre jugoslave (1991-1999) tra cinema, storia e società
|
Università degli Studi di Torino
|
-
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |
Produzioni & Produzioni - Modelli classici e indipendenti di produzione cinematografica in Italia
|
Università degli Studi Roma Tre
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
A - Menic / Cinema. Da Dada al Progetto Cronenberg
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Musica industriale: nascita, sviluppo e decadimento di un'ideologia
|
Pontificia Università Salesiana
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
|
The immortal story: film e racconto. Studio narratologico
|
Università degli Studi di Pisa
|
-
|
Lettere
|
1998-99 |
Il videogiornalismo d'approfondimento in Italia. Il caso Report
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Il cinema d'animazione nell'Africa francofona: il caso di Mohamadou N'Doyé
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |
Il mondo in immagini di Bjork Gudmundsdottir. L'evoluzione dell'artista, della persona e dei personaggi nei suoi videoclip
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Grafica e pubblicità: l'esempio di Armando Testa
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Il pensiero estetico-musicale di Alfredo Casella fra tradizione e modernità
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Originalità e contraffazione nell'opera musicale
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
La comunicazione istituzionale della Massoneria del Grande Oriente d'Italia
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Mediatizzazione della musica. Percorsi storici e riflessioni sulla sua produzione e fruizione
|
Università degli Studi di Torino
|
-
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |
Poetiche del ritmo. Il rapporto tra musica e parole nella canzone italiana d'autore
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Non aprite quelle porte - Il cinema horror rurale americano degli anni settanta
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Il linguaggio musicale in Stanley Kubrick: ricerca di una metodologia
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Il gesto vocale. Danzatrici contemporanee tra voce, corpo e movimento
|
Università degli Studi Roma Tre
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Cinema e Internet nell'epoca del digitale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
L'occhio che si muove - I movimenti di macchina nel cinema di Stanley Kubrick
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |