Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
China digitale. Il cinema di Frank Miller Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
RICONOSCERE IL VALORE DEL "NOI" ATTRAVERSO LA PRATICA DEL COOPERATIVE LEARNING CON I BIMBI PIU' PICCOLI: UN'ESPERIENZA NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Gioco? No, imparo. Un gioco didattico per insegnare l'italiano nella formazione professionale iniziale Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Ufficio Nomadi: una riflessione educativa a partire da una ricerca etnografica Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Il mondo dell'acqua. Un progetto sperimentale di Didattica delle Scienze svolto nella Scuola Primaria. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Insegnare con i media. Il progetto Fenix come risorsa per la didattica. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
L'educatore professionale nella scuola: risorsa o intruso? ruolo, competenze, progetti. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Le avventure di Pinocchio ieri e oggi: dal romanzo alle versioni cinematografiche Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
La Maschera nella Commedia dell'Arte: simbolo e tradizione Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Edurete.org: un percorso sull'acqua per la formazione degli adolescenti nei paesi di lingua spagnola Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
EDUCAZIONE MOTORIA E SPORTIVA NELLA SCUOLA PRIMARIA: PERCORSO DI CONTINUITA' Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Il tatuaggio: una ricerca psicometrica della personalità e della motivazione Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1998-99
Il détournement nel cinema di Guy Debord Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Pattern di attaccamento e disturbi del comportamento alimentare Università degli Studi di Urbino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2003-04
Il sussidiario come risorsa didattica nella Scuola Primaria:un'analisi critica dei testi in un percorso di apprendimento sull'acqua. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
THE "GLORIUMPTIOUS" WORLD OF ROALD DAHL: UNA FABBRICA DI CREATURE MAGICHE Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
LO STORYTELLING: DALL'IRLANDA DEL PASSATO ALLA SCUOLA DEL PRESENTE Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Ruolo dell'attenzione nella percezione visiva dell'orientamento Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1999-00
La soggettività del folle.Una rilettura dell'insegnamento basagliano Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Viù e Usseglio: analisi storico comparativa dello sviluppo novecentesco dei due principali comuni della Valle di Viù. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11