Questioni femminili nella mobilitazione per il divorzio attraverso i giornali
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2021-22 |
Il peso di chi traduce: errori nella traduzione
|
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Carlo Bo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2021-22 |
Dorian, dal 1890 al 2002: Will Self e la riscrittura de "Il ritratto di Dorian Gray"
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2021-22 |
Theatres of engagement: il caso studio Hamilton, an American Musical
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2022-23 |
Um estudo comparativo da expressão da condicionalidade em italiano e em português brasileiro
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2020-21 |
|
Il rilievo critico per il restauro di monumenti. Un caso di studio: l’abbazia-castello di Santo Stefano di Monopoli (Bari)
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
2016-17 |
Mémoire de Fille di Annie Ernaux: «Le texte toujours manquant»
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2020-21 |
La tradizione cinese si veste di modernità: il movimento guochao
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2021-22 |
Fisiognomica, La lettura del volto nella storia dell’arte
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Design e Arti
|
2022-23 |
"Is There a Tumor in Your Humor?": analisi linguistica della (s)cortesia e dell’umorismo nella serie televisiva House, M.D. (Dr. House – Medical Division)
|
UNINT - Università degli studi Internazionali di Roma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Interpretariato e Traduzione
|
2020-21 |
Der Funktionale Ansatz zur Literaturübersetzung [Il funzionalismo applicato alla traduzione letteraria]
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2020-21 |
I giochi di società nella didattica dell'Italiano L2/LS
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2021 |
Il tempo, il doppio e i media nel cinema di Christopher Nolan
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2017-18 |
La realtà virtuale al cinema. Studi di caso.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2014-15 |
Art as Uncontrollable Strength: Interpreting Violence in Francis Bacon’s Art Through the Gaze of Contemporary Disciplines
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2021 |
Il ruolo dei sogni nel Liaozhai zhiyi di Pu Songling
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Studi Orientali
|
2021-22 |
L'Alessiade di Anna Comnena
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2020-21 |
L'Impresa Transnazionale - Operare fra culture
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2016-17 |
Scienza all'Indice: il caso Galileo e la censura libraria nel XVI secolo
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2019-20 |
L'Inghilterra di Elisabetta I: politica estera ed espansione coloniale
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2021-22 |