Sistemi elettorali: metodi maggioritari e rappresentanza proporzionale
Il sistema elettorale tipico della democrazia maggioritaria è quello nominale a maggioranza assoluta o quello a maggioranza semplice con turno unico. Caratteristico della democrazia consensuale è invece il sistema della rappresentanza proporzionale. I metodi incentrati sul collegio uninominale sia nella versione majority che in quella plurality si adattano alla logica chi vince piglia tutto: viene eletto il candidato che ottiene il maggior numero di voti mentre il resto dei voti non viene rappresentato in alcun modo. Inoltre il partito che ottiene la maggioranza dei voti è sovrarappresentato in termini di seggi parlamentari. La finalità essenziale della rappresentanza proporzionale è di riprodurre fedelmente sia le maggioranze che le minoranze e di attribuire i seggi parlamentari proporzionalmente in base al numero di suffragi ottenuti da ciascun partito senza ampliarne o ridurne la rappresentazione.
Continua a leggere:
- Successivo: Formule elettorali
- Precedente: Tipi di governo e durata dei governi
Dettagli appunto:
-
Autore:
Filippo Amelotti
[Visita la sua tesi: "Il Canada e la politica internazionale di peacekeeping"]
[Visita la sua tesi: "I cartoni animati satirici: il caso South Park"]
- Università: Università degli studi di Genova
- Facoltà: Scienze Politiche
- Esame: Le Democrazie contemporanee
- Docente: G.Cama
- Titolo del libro: Le Democrazie contemporanee
- Autore del libro: A. Lijphart
- Editore: Il mulino
- Anno pubblicazione: 2001
Altri appunti correlati:
- Scienza politica
- Political Philosophy (Modulo 1 e Modulo 2)
- Sociologia politica e nuovi media
- Rappresentanza politica e governabilità
- Democrazia e Islam
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Le elezioni del Presidente degli Stati Uniti d'America
- Dalla crisi del sistema “Party Centered” all’affermazione del “Candidate Centered System”: il PSI di Craxi
- L'evoluzione del federalismo tedesco: da Weimar alla Grosse Koalition
- Forme di governo e sistemi elettorali in America del sud: il caso cileno
- Il principio di autodeterminazione dei popoli nel diritto internazionale contemporaneo: stato della prassi e tendenze evolutive
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.