Stati e costruzione dello stato, nazione e costruzione nazionale
Nella misura in cui la costruzione dello stato e la costruzione nazionale non sono processi strettamente sovrapponibili e largamente inseparabili, l’interazione tra i due processi può produrre problemi sia di statualità sia di democratizzazione. La costruzione dello stato conobbe un’accelerazione con la crisi del feudalesimo e l’affermarsi del rinascimento e della riforma. Il processo di costruzione dello stato continuò per diversi secoli prima che l’idea di nazione infiammasse l’immaginazione degli intellettuali e della gente. Infatti il processo di costruzione dello stato contribuì decisamente alla lenta riduzione delle centinaia di entità politiche presenti sulla carta storica dell’Europa nel 1500. fino alla rivoluzione francese il processo di costruzione dello stato continuò pur non essendo basato su sentimenti, identità o una coscienza nazionale. Gli stati non richiedevano ai propri sudditi un’intensa identificazione con i confini territoriali, la storia, la cultura e la lingua. L’identificazione da parte dei sudditi nello stato o la lealtà ad uno stesso sovrano da parte degli abitanti delle unità diverse che componevano le moderne monarchie era accompagnata da un sentimento proto nazionale. in molti paesi lo stato diede vita ad un processo di costruzione dello stato-nazione e in alcuni casi attraverso la democratizzazione ad un processo di costruzione nazionale.
Per Weber il concetto di nazione comporta il fatto che da certi gruppi di uomini si deve esigere un sentimento di solidarietà di fronte ad altri gruppi. Non c’è nessun accordo sulle modalità con cui questi gruppi debbano essere delimitati o su quale tipo di azione concertata dovrebbe risultare da tale solidarietà. Una nazione non è necessariamente identificabile con la popolazione di uno stato. non vuol dire che non possono essere identici ma significa che non devono esserlo.
Continua a leggere:
- Successivo: Differenze tra stati e nazioni
- Precedente: Lo stato sovrano, prerequisito della democrazia
Dettagli appunto:
-
Autore:
Filippo Amelotti
[Visita la sua tesi: "Il Canada e la politica internazionale di peacekeeping"]
[Visita la sua tesi: "I cartoni animati satirici: il caso South Park"]
- Università: Università degli Studi di Torino
- Facoltà: Scienze della Formazione
- Esame: Politica comparata
- Docente: G. Cama
- Titolo del libro: Transizione e consolidamento democratico
- Autore del libro: J. Linz, A. Stopa
- Editore: Il mulino
- Anno pubblicazione: 2000
Altri appunti correlati:
- Scienza politica
- Le origini del totalitarismo
- Political Philosophy (Modulo 1 e Modulo 2)
- Sociologia politica e nuovi media
- Rappresentanza politica e governabilità
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La Romania di Ceausescu. Un esempio di regime sultanistico?
- Vivere a dispetto di ogni male: la resistenza tedesca al nazionalsocialismo
- Democrazia e critica dei totalitarismi nella filosofia politica di Karl Popper
- Populismo e democrazia: ricognizione di un nesso problematico
- Il concetto di nazione in Ernest Renan
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.