Skip to content

L'ideale umanistico della cultura


Nell’800 molti studiosi sostenevano ancora l’ideale umanistico della cultura. Tra questi Matthew Arnold, letterato e pedagogo inglese, secondo cui la cultura rappresenta “quanto di meglio è stato pensato e conosciuto” nell’arte, nella letteratura e nella filosofia. Più che un fine, essa è un mezzo per rendere più umano un mondo minacciato dagli effetti dell’industrializzazione. Per curare i mali derivanti da essa Arnold propone una terapia che ha al suo centro l’ideale greco della cura e il perfezionamento dell’uomo.
La cultura sta ad indicare questa tensione verso la perfezione.
In seguito questa concezione di cultura diventa l’essenza della “cultura alta”.
Col tempo la “cultura alta” comincia ad essere usata in opposizione alla “cultura popolare”, che sta ad indicare le manifestazioni e le pratiche culturali delle classi sociali meno privilegiate.
La concezione antropologica della cultura ha la sua origine nel 700, quando alcuni pensatori tedeschi hanno contrapposto all’universalismo dei Lumi, la particolarità e la varietà della cultura di ogni singolo popolo. Herder (1774), nella sua polemica contro il razionalismo illuministico, afferma la diversità tra le culture; la storia per lui non consiste nell’avvento di una ragione astratta e identica ovunque, ma nell’intreccio e nel contrasto tra diverse individualità culturali, ciascuna delle quali costituisce una comunità specifica, un Volk, in cui l’umanità esprime ogni volta, in modo insostituibile, un aspetto di se stessa.
Nel XIX secolo i pensatori tedeschi del romanticismo legheranno in maniera molto stretta la cultura all’idea di nazione. La cultura è descritta come un insieme omogeneo di tradizioni, disposizioni morali e conquiste intellettuali che esprimono lo spirito più profondo e autentico di un popolo. È questo patrimonio comune che fonda l’unità della nazione. Si fa avanti l’idea che la nazione culturale preceda e fondi la nazione politica.

Tratto da SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI di Manuela Floris
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.