I tre processi psicologici
Questi tre processi sono:
1. La valutazione: implica gli sforzi fatti dal gruppo e dall'individuo per stimare e massimizzare la remuneratività l'uno dell'altro. Ogni gruppo ha degli scopi da raggiungere e valuta quindi gli individui nei termini di quanto potranno contribuire a raggiungere questi scopi; nello stesso tempo ogni individuo ha dei bisogni personali da soddisfare e valuta il gruppo nei termini di quanto esso potrà contribuire a soddisfare i suoi bisogni. La remuneratività della relazione è basata sul grado in cui ciascuno viene incontro alle aspettative normative dell'altro.
2. L'impegno: dipende dal risultato del processo di valutazione: come aumenta la percezione di remuneratività delle loro passate, presenti, future relazioni, più il gruppo e l'individuo si sentono impegnati reciprocamente; al contrario, come aumenta la percezione di remuneratività delle loro passate, presenti, future relazioni alternative, meno il gruppo e l'individuo si sentiranno impegnati l'uno con l'altro.
3. La transizione di ruolo: in quanto i livelli di impegno del gruppo e dell'individuo cambiano nel tempo, cambia anche la natura della loro relazione. Quando l'impegno reciproco del gruppo e dell'individuo si alza o si abbassa nei confronti dei rispettivi criteri decisionali stabiliti in precedenza, allora l'individuo affronterà una transizione di ruolo e le sue relazioni col gruppo cambieranno, come cambieranno anche le aspettative reciproche.
In questo modo l'individuo può passare attraverso cinque fasi della socializzazione di gruppo: 1. L'esplorazione; 2. La socializzazione; 3. Il mantenimento; 4. La risocializzazione; 5. Il ricordo. Queste fasi sono separate fra loro da quattro transizioni di ruolo: 1. L'entrata; 2. L'accettazione; 3. La divergenza; 4. L'uscita.
Durante la prima fase dell'esplorazione, da un lato il gruppo cerca delle persone che sembrino adatte a dare contributi per raggiungere gli obiettivi di gruppo (reclutamento di gruppo), dall'altro l'individuo cerca gruppi che sembrino adatti a contribuire alla soddisfazione dei suoi bisogni personali (ricognizione individuale). Se i livelli di impegno dell'individuo e del gruppo soddisfano i rispettivi criteri decisionali, avviene la transizione di ruolo dell'entrata nel gruppo.
Continua a leggere:
- Successivo: La ricognizione individuale
- Precedente: L'entrata nei gruppi e le strategie del nuovo arrivato
Dettagli appunto:
-
Autore:
Manuela Floris
[Visita la sua tesi: "La colpa e il ragionamento emozionale"]
- Università: Università degli Studi di Cagliari
- Facoltà: Scienze della Formazione
- Titolo del libro: Psicologia sociale
- Autore del libro: Palmonari, Cavazza, Rubini
- Editore: Il Mulino
- Anno pubblicazione: 2002
Altri appunti correlati:
- Sociologia generale
- Psicologia Sociale
- Manuale di Sociologia
- Lezioni di psicologia sociale
- Pedagogia generale
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Interventi di comunicazione organizzativa nei processi di cambiamento
- L'importanza del lavoro di gruppo e la leadership
- Dinamiche relazionali e processi comunicativi nei gruppi di aggregazione con particolare riferimento ai business network e alle reti imprenditoriali
- Cambiamento e ''cambia-menti'' nella Pubblica Amministrazione
- Il conflitto intergruppi è necessario? La risposta della Psicologia sociale. Dalle cause che lo generano agli antidoti per risolverlo
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.