Lo screening: mezzo per identificare la malattia allo stadio iniziale con obiettivo di trattamento precoce.
Lo screening: mezzo per identificare la malattia allo stadio iniziale con obiettivo di trattamento precoce.
Direttive per lo screening a scopo di valutazione del rischio:
1) non vi può essere uno screening senza mezzi adatti per consigliare e per cure a lungo termine; se i risultati sono negativi non c’è nessun problema etico; se si annuncia un problema di salute, possibili angosce (la possibilità di sostegno continuato allevia l’angoscia). Lo screening non va iniziato se prima non si è sicuri che le persone a cui sono stati trovati dei problemi ricevano spiegazioni e consigli da esperti
2) gli screening e trattamenti selettivi sono più efficaci di quelli di massa: un’informazione semplice e disponibile può indicare che è più probabile trovare il rischio in un gruppo piuttosto che altri
3) lo scopo è accertare il rischio reversibile e non i fattori di rischio (necessario non solo preoccuparsi della procedura ma dei risultati in termini di salute del servizio); il fine è identificare le persone realmente suscettibili di trarre il massimo beneficio dall’intervento. Le decisioni di politica sanitaria devono essere fondate su stime del rischio assoluto e non relativo e tener conto degli altri fattori che modificano il rischio di una data esposizione. La capacità di ridurre il rischio con un successivo intervento dipende da 3 fattori:
– disponibilità di consigli e trattamenti efficaci
– mezzi da offrire a chi ne ha bisogno
– grado di accettazione dei consigli e trattamenti e possibilità di realizzazione a lungo termine
Continua a leggere:
- Successivo: Punti di forza della strategia alto rischio
- Precedente: La prevenzione per i singoli e la strategia dell’alto rischio
Dettagli appunto:
-
Autore:
Antonella Bastone
[Visita la sua tesi: "L’anoressia mentale in adolescenza: analisi multidimensionale dell'autostima"]
[Visita la sua tesi: "Corpo, modelli estetici e disturbi del comportamento alimentare. Un’interpretazione socioculturale."]
- Università: Università degli Studi di Torino
- Facoltà: Scienze della Formazione
- Esame: Epidemiologia ed educazione sanitaria
- Docente: Patrizia Lemma
- Titolo del libro: Le strategie della medicina preventiva
- Autore del libro: Geoffrey Rose
- Editore: Roma editore
- Anno pubblicazione: 2002
Altri appunti correlati:
- Educazione alla salute
- Elementi di metodologia epidemiologica
- Epidemiologia
- Programmazione dei servizi sanitari
- Sociologia della Salute e della Famiglia
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Invecchiamento e Neurodegenerazione. Strategie di prevenzione e cura basate sulla PNEI
- Effetti Extra-Uditivi del Rumore: Stress generato in ambito lavorativo nel caso in cui il Rumore non superi il Livello Sonoro Equivalente di 85 dB durante la giornata lavorativa.
- La percezione del rischio come motore della prevenzione. Uno studio della percezione del rischio tra gli studenti di un Istituto Tecnico di Napoli
- Promozione della salute per la terza età
- The market of Functional Food: Main characteristics of the consumer.Il mercato dei Functional Food: principali caratteristiche del consumatore.
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.