Lo spot narrativo : Fiat Punto (1999)
Lo spot narrativo : Fiat Punto (1999)
Lo spot serviva per presentare il nuovo modello di Fiat Punto, l’unico dotato di un dispositivo detto “Dualdrive”, di cui vengono ampiamente illustrate le funzioni nello spot.
Lo spot ha una durata molto breve, di soli 30 “ ed è molto recente, infatti risale circa al 1999.
Si può considerare un esempio di pubblicità narrativa, perché è presente un racconto, in questo caso una scena di vita quotidiana in una metropoli d’oggi. Non manca un codino argomentativo, che ha quasi una funzione di riepilogo, in quanto durante tutto lo spot una voce over informa i possibili acquirenti sulle funzioni del “Dualdrive”, un dispositivo veramente innovativo.
Lo spot, che ha un unico piano del racconto, cioè una storia unica, si può suddividere in quattro sequenze successive, ossia nella prima sono inquadrati solo i grattacieli, nella seconda gli animali e nella terza compare l’auto, dopo 10’’ dall’inizio dello spot. Nell’ultima appare l’automobilista, che viene inquadrato in primo piano nell’interno dell’automobile.
Le inquadrature si susseguono durante tutto lo spot con velocità, con degli stacchi netti fra un’immagine e l’altra, ma lo spot risulta sempre comprensibile e il ritmo è nel complesso moderatamente veloce. Le immagini sono chiare e mai sfocate, anche per la loro grande luminosità.
I colori sono brillanti, e questo può voler significare che il traffico può essere stressante, ma non insopportabile..
Non c’è iconicità, le immagini non sono distorte, ma c’è plasticità, in quanto l’automobile emerge sugli animali e sui grattacieli. Viene quindi usato un criterio di focalizzazione per attenzione degli elementi, in quanto l’attenzione viene sempre concentrata sull’elemento principale : l’automobile.
La ripresa viene effettuata in continuità di un evento, quindi con un piano-sequenza.
Lo spot inizia con un’inquadratura dall’alto, un panorama dei tetti dei grattacieli, ma molto rapidamente l’immagine si sposta sul traffico della città. Il passaggio è rapido, con uno stacco netto si passa da un campo lunghissimo a uno lungo e quindi a uno medio, senza l’ausilio di dissolvenze di confine, ma non risulta brusco per lo spettatore, perché la macchina da presa inquadra prima i tetti dei grattacieli da lontano e poi scende alla strada ad inquadrare i personaggi al centro, soddisfando così la curiosità dello spettatore.
A questo punto si sente una vecchia canzone, suonata da un pianoforte e che contribuisce a creare un’atmosfera piacevole e di altri tempi, dando anche continuità all’azione.
La musica rilassante , però, è volutamente in contrasto con l’immagine della città intasata dal traffico, che subito dopo una voce over definisce “una giungla”, con un voluto gioco di parole per associare il traffico e gli animali. Infatti la metropoli è affollata non dai soliti autoveicoli, ma dai più svariati animali, quali elefanti, giraffe, cammelli, leoni e zebre che trasportano le persone, in maniera goffa e ridicola e che vengono inquadrati da vicino, anche in 1° piano.
Continua a leggere:
- Successivo: La scena finale dello spot Fiat Punto (1999)
Dettagli appunto:
-
Autore:
Monica Ravalico
[Visita la sua tesi: "Rassegna degli studi di percezione dello spettatore al cinema"]
- Università: Università degli Studi di Trieste
- Facoltà: Scienze della Comunicazione
- Esame: Semiologia del cinema e degli audiovisivi
- Docente: Cosetta Gonzo Saba
Altri appunti correlati:
- Intelligenza artificiale
- La vita quotidiana come rappresentazione
- Analisi del ruolo dei media nel successo di Britney Spears
- Semiotica dei media
- Critica cinematografica
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Percezione, Persuasione, Stereotipi: La pubblicità come rappresentazione della società
- L'abito fa il monaco? Il Dandismo, fenomeno sociale e culturale.
- ''Il vizietto delle piume di struzzo'' - Vecchi stereotipi e nuovi omosessuali nelle rappresentazioni di cinema e televisione
- Strategie di comunicazione per il rilancio del brand: il caso Fiat
- Il medium e la traccia. Immagine, tecnica, tempo nell'epoca della digitalizzazione
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.