Necessità di standard comune nell'archivio audiovisivo
La filosofia degli archivi è cambiata negli ultimi anni: oggi è richiesta a ricerca di criteri condivisibili, non di sistemi di gestione centralizzati. Bisogna trovare uno standard comune che tenga conto delle peculiarità dell’audiovisivo e delle sue innumerevoli tipologie, e che sia funzionale ad ogni singolo archivio.
Le norme di catalogazione internazionali nascono in ambito anglosassone negli anni ’60 e derivano principalmente dai criteri descrittivi in uso nelle biblioteche. Nel 1967 viene pubblicata la Aacr, Anglo-American Cataloging Rules. Da quel momento si sviluppano una miriade di soluzioni autonome. Intanto in ambito bibliotecario nascono una serie di nuove iniziative per la definizione degli standard descrittivi dei cosiddetti “Non-Book Materials”. Nel 1975 viene pubblicata la sezione rinnovata delle Aacr relativa a “Motion Picture and Filmstrips”, cui seguiranno nuove versioni. Nel 1979 la Commissione di catalogazione della Fiaf cura per la prima volta un manuale specifico, il Film Cataloguing. Nel 1991 vengono infine pubblicate le Fiaf cataloguing Rues for Film Archives (tradotte in Italia nel 1995). Parallelamente l’assemblea generale della Fiaf/Ifta (International Federation of Television Archives) presenta nel 1992 la lista minima dei dati catalografici necessari per la catalogazione di archivi televisivi. Come si vede, è una storia recente quella della definizione di uno standard descrittivo per i film.L’Iternational Standard Bibliographic Description (Isbd) mira alla creazione di norme minime di descrizione bibliografica (elementi, ordine e punteggiatura). Dal 1980 la Commissione di catalogazione Fiaf ha quindi iniziato a lavorare su questo modello.
Continua a leggere:
- Successivo: Difficoltà della versione informatica dell'archivio FIAF
- Precedente: Aspetti della catalogazione audiovisiva in Italia
Dettagli appunto:
-
Autore:
Laura Righi
[Visita la sua tesi: "La campagna pubblicitaria per l'audiovisivo, un'indagine sul ruolo del trailer e del marketing non convenzionale nella promozione cinematografica"]
[Visita la sua tesi: "La complessa psicologia e l'istrionismo dell'Amleto di Laurence Olivier"]
- Università: Università degli Studi di Bologna
- Facoltà: Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
- Corso: Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo
- Esame: Documentazione del patrimonio audiovisivo
- Docente: Michele Canosa
- Titolo del libro: La catalogazione dei documenti audiovisivi nell’era di Internet
- Autore del libro: G. D’Autilia
- Editore: Archivio Audiovisivo del movimento operaio e democratico
- Anno pubblicazione: 1999
Altri appunti correlati:
- Catalogazione del materiale audiovisivo
- Linguaggi del Cinema
- Inglese per la comunicazione
- Corporate Governance nelle aziende mediatiche
- Estetica del film
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Il piacere del paratesto. Estetica e discorsività del trailer cinematografico
- Youtube ed Eutube: il videosharing online
- Cineturismo: nuove prospettive nel destination management
- La formazione a distanza e i nuovi veicoli del sapere. Il caso NETTUNO : un’analisi del sistema teledidattico nell’ateneo di Perugia
- Il cinema nella televisione italiana: logiche di programmazione e aspetti legislativi
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.