L’organizzazione dell'opera lirica
La storia dell’opera italiana è anche quella dei cento teatri lirici, delle loro produzioni, delle loro stagioni.
Il pubblico è sempre piuttosto socialmente alto, quando non sussiste addirittura l’abitudine di riservare un teatro ai nobili veri e propri.
L’opera è prodotto di un aggregato di artisti. Alle figure più familiari del compositore, del librettista, dei cantanti, degli orchestrali, del coro, vanno aggiunti gli scenografi e (oggi) i registi, e i pittori dei teloni di scena, i disegnatori dei bozzetti.
Continua a leggere:
- Successivo: Esordio del melodramma
- Precedente: Le voci nell'opera lirica
Dettagli appunto:
- Autore: Anna Bosetti
- Università: Università degli Studi di Milano - Bicocca
- Facoltà: Scienze dell'Educazione
- Corso: Scienze dell'Educazione
- Esame: Musica
- Docente: Tarabotti Chiara Ines
- Titolo del libro: Da Monteverdi a Puccini
- Autore del libro: Coletti Vittorio
- Editore: Einaudi
- Anno pubblicazione: 2003
Altri appunti correlati:
- Armonie d’insieme
- Organizzare musica
- La musica degli occhi, scritti di Pietro Gonzaga
- Hoffmann e il teatro musicale
- Storia della musica
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Piero Faggioni e il teatro d'opera fra tradizione, regia critica e formazione del cantante attore
- Questo quartetto almeno lasciate terminar. L’opera dell’opera a Verona nei libretti settecenteschi.
- L'altro Metastasio. Gli oratori sacri
- Gays on Broadway: l’omosessualità nei Musicals
- Curiamola… merta un avvenir migliore - L'opera lirica contagiata dal COVID-19
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.