Skip to content

Tipi di errore in una ricerca


errori motivazionali: soggetto non motivato ad assumere il ruolo di informatore accurato;
errori sociali: tentativo di convogliare una certa immagine di sé (info non desiderabili o parziali);
errori di memoria: difficoltà o impossibilità di recupero delle info in memoria (telescoping: percezione di un evento più vicino nel tempo di quanto non sia);
errori psico-logici: es. utilizzo delle euristiche di pensiero;
errori di comunicazione
compito non chiaro
risposte ambigue
l’intervistatore non comprende e non registra bene la risposta
errori strutturali
questionario troppo lungo o breve
domande o categorie di risposta inadeguate:
modalità di somministrazione inadeguata.

Tratto da TECNICHE DELL'INTERVISTA E DEL QUESTIONARIO di Alessio Bellato
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.