Tre tipi di strategie per la riduzione della diffusione di pratiche non etiche
Ma come può fare la società a scoraggiare tali comportamenti non etici? Talune volte, infatti, è difficile scoraggiare il diffondersi di alcune pratiche che sebbene non sono etiche, risultano essere molto efficienti.
Tre tipi di strategie per la riduzione della diffusione di pratiche non etiche:
1. Pressione del mercato sul lungo periodo;
2. Persuasione morale;
3. Regolamentazione governativa.
1. Pressione del mercato sul lungo periodo: ad esempio, se l’opinione pubblica è contro lo sfruttamento del lavoro minorile, le imprese che non assumono bambini potranno proporre prezzi più alti senza particolari conseguenze; ma anche le imprese che strapagano i loro managers o truccano la contabilità, incapperanno nel disappunto dei loro azionisti e le università che commercializzano troppo le loro attività perderanno facoltà e numero di studenti.
2. Persuasione morale: è una strategia più aggressiva; si convincono le imprese a non servirsi di pratiche non etiche attraverso il boicottaggio e la persuasione.
3. Regolamentazioni governative: proibiscono molte pratiche di corruzione ed impongono sanzioni per chi le commette. Ma il coinvolgimento del governo nel bloccare la diffusione di pratiche non etiche, varia da paese a paese.
CONCLUSIONE: dato che la pressione competitiva è forte nei diversi paesi e mercati del mondo, questo implica che i comportamenti non etici saranno sempre più pervasivi?
La risposta è NO per due distinte ragioni:
1. La competizione è fondamentale per il progresso tecnologico e la creazione di ricchezza in tutto il mondo. La pressione competitiva porta alla crescita economica e, se le aziende diventano più ricche, la loro disponibilità a pagare di più per l’applicazione di pratiche etiche cresce.
2. Più una società diventa ricca, più la sua visione di cosa è etico cambia: gli atteggiamenti tribali, quindi, vengono rimpiazzati da atteggiamenti di cooperazione ed inclusione.
QUINDI: sul lungo periodo, la competizione promuove comportamenti etici, aumentando la disponibilità al pagamento per i comportamenti etici e migliorando il rapporto fra etica ed efficienza.
Continua a leggere:
- Successivo: La prestazione dei media
- Precedente: Le 5 attività considerate non etiche
Dettagli appunto:
-
Autore:
Marco Cappuccini
[Visita la sua tesi: "La comunicazione commerciale, ovvero come battere Berlusconi alle prossime elezioni"]
- Esame: Qualità e responsabilità sociale dei media
- Docente: Prof. Stephan Russ Mohl
Altri appunti correlati:
- Storia del giornalismo e della comunicazione
- Diritto dell'informazione e dei media
- Microeconomia
- Economia Politica
- Pianificazione del Territorio
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La Zanzara: l'infotainment più pungente del palinsesto radiofonico
- Il brand journalism come nuovo strumento di informazione (e intrattenimento). Il caso pratico Red Bull Media House
- I giornali della TV. Dal Radiocorriere a Tv Sorrisi e Canzoni
- Il femminicidio in formato notizia
- Dalla stampa al web: passato, presente e futuro della critica, del giornalismo e dell'informazione culturale tra innovazione e rivoluzione
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.