Skip to content

Farmacologia - Pagina: 55

In questa slide vediamo la risposta generale a un farmaco in un individuo "wild type", cioè che rappresenta gli alleli tipici della stragrande maggioranza degli individui, non varianti. Invece, l'altro individuo presenta un individuo wild type ed uno variante (mutato), si parla di eterozigote; c'è anche il caso dell'omozigote variante. Possiamo notare come varia la risposta a un farmaco, almeno per quanto riguarda il suo metabolismo: l'individuo wild type ha un'aria sotto la curva che ci dice che riesce a metabolizzare meglio il farmaco, nel tempo (ascisse) vediamo calare il valore della concentrazione plasmatica; invece nell'individuo che ha un allele l'area sotto la curva è maggiore, significa che questo individuo metabolizza più lentamente il farmaco; ancora più lentamente lo metabolizza l'omozigote. In relazione all'interazione farmaco-recettore, in basso vediamo la curva che ci descrive l'andamento dose-risposta (tipiche curve della farmacodinamica che ci mettono in correlazione nell'asse delle ordinate la risposta al farmaco e nell'asse delle ascisse la dose somministrata): la curva dose-risposta in un individuo wild type ha un certo andamento e a saturazione dei recettori mostra la sua efficacia (che corrisponde all'effetto massimo per quel farmaco a saturazione recettoriale), in tratteggiato è descritta la tossicità per quel farmaco; nell'individuo che ha un allele mutato la tossicità più o meno non sembra diversa rispetto all'individuo wild type, ma sicuramente diminuisce l'efficacia, quindi ha un recettore che evidentemente risponde meno al farmaco, probabilmente l'affinità del farmaco per quel recettore mutato è cambiata; ancora di meno, quasi zero, è l'efficacia nell'individuo che mostra omozigosi per quell'allele mutante, resta invariata la tossicità.

Tratto da FARMACOLOGIA di Andrea Panepinto
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.