Umanesimo civile e umanesimo filosofico
La critica suole dividere l’umanesimo in due: la prima parte del 400 è l’epoca dell’Umanesimo civile; in questo periodo tratto caratteristico è la nuova immagine che dell’uomo viene emergendo in contrapposizione a quella medievale; viene recuperata l’importanza della “mondanità” e il messaggio cristiano vuole uscire dagli schemi opprimenti della scolastica per restituire a se stesso la semplicità propria delle origini. Un cristianesimo “vissuto” nella vita quotidiana, operoso. Viene recuperata anche tutta la dimensione dell’uomo, compresa la sua fisicità e corporeità, repressa dal medioevo. Nella seconda metà del 400 si sviluppa invece un Umanesimo filosofico che sentirà il bisogno di fondare una nuova immagine dell’uomo da un punto di vista più strettamente teoretico. Ma a questa nuova esigenza si accosta il nuovo contesto politico: con l’ascesa del Medici al potere, quella florentina libertas verrà meno e l’uomo di questo tempo vedrà una via d’uscita nella vita contemplativa, la vita del saggio. In questo senso l’umanesimo filosofico può essere interpretato come il segno di una profonda crisi politica. Ma è altrettanto vero però che il recupero della speculazione filosofica da parte di autori come Ficino e Pico può essere interpretato come un estremo tentativo di restituire all’uomo la sua dignità, staccandola dalla sua situazione politica.
Continua a leggere:
- Successivo: Centralità dell'uomo nell'Umanesimo. Valla, Salutati e Alberti
- Precedente: Magister laico e filosofo nel Rinascimento
Dettagli appunto:
- Autore: Carlo Cilia
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Storia della filosofia moderna
Altri appunti correlati:
- La religione cristiana
- Filosofi dell'età moderna
- Guida alla formazione del carattere
- Storia della filosofia contemporanea
- Questioni filosofiche medioevali
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Iside e Maria di Nazareth attraverso mito e stregoneria
- Il tempio di Gerusalemme, "figura della casa del Padre". Commento di Luca 2, 41-52
- Il ruolo della donna nel movimento pentecostale italiano contemporaneo
- Psicologia religiosa - Psicologia del profondo - Inconscio Naturale, concetto di Psicoterapia Adamitica e sue applicazioni - I casi allo studio
- Che cos'è la filosofia? La questione tra storia e sapere in Aristotele, Hegel e Heidegger
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.