Il caso Walt Disney
Ma su tutti svetta, naturalmente, Walt Disney. Assieme al fratello fotografo Roy, creano prima il coniglio Oswald e poi Mickey Mouse. Da lì, l’inizio di una leggenda che trasformerà Walt Disney nel più grande realizzatore di cartoni animati a lungometraggio del mondo. La Disney diventerà una potenza imprenditoriale, anche se l’attività propriamente creativa e diretta di zio Walt terminerà nel 1936. Qui ci limitiamo a ricordare Biancaneve e i sette nani, del 1937. Una produzione colossale, che impiegò trentadue disegnatori a tempo pieno, tre anni di lavorazione e un budget, per allora, da capogiro: due milioni di dollari. Il cartone pose le basi di quello che era destinato a diventare lo stile Disney, un diretto e dichiarato omaggio al New Deal. Da citare anche l’allora inusuale decisione di inserire la componente gotico – orrorifica, inusuale perché cartone destinato all’infanzia. La decisione fece molto discutere e in alcuni paesi il cartone fu vietato ai minori.
Continua a leggere:
- Successivo: I nuovi personaggi di animazione
- Precedente: Hanna e Barbera, il successo di Tom e Jerry
Dettagli appunto:
-
Autore:
Gherardo Fabretti
[Visita la sua tesi: "Le geometrie irrequiete di Fleur Jaeggy"]
[Visita la sua tesi: "Profezie inascoltate: il "Golia" di Giuseppe Antonio Borgese"]
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Storia e critica del cinema
- Docente: Sarah Zappulla Muscarà
- Titolo del libro: Breve storia del cinema
- Autore del libro: Massimo Moscati
- Editore: Bompiani
- Anno pubblicazione: 2003
Altri appunti correlati:
- La nascita del cinema
- Cinema italiano dopo il boom. Commedia, western e nuovi autori
- Efficacia della normativa procedurale sul Terrorismo in Italia: come ha inciso l’attentato alle Torri Gemelle?
- Storia delle Relazioni Internazionali
- Il percorso artistico di Luca Cambiaso
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La ricostruzione dei generi nel cinema di Quentin Tarantino
- L'apporto alla critica e alla cultura cinematografica di Pietro Bianchi
- Cinecittà 1950/60 tra bussiness e mondanità una nuova Hollywood sul Tevere dalle pagine dell'Europeo
- La crisi delle Fondazioni Lirico-Sinfoniche in Italia negli anni 2000
- Ecologia del delitto - Il noir di Johnnie To (1988-1999)
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.
Forse potrebbe interessarti:
Storia delle Relazioni Internazionali
Appunti del corso in Storia delle Relazioni Internazionali della prof.ssa Vignati A.A. 2009/2010