Il viaggio interiore di Ungaretti
Una poetica che affronterà nel 1933 discutendo con James Ensor. Ensor sostiene che per lui viaggiare significa chiudersi nella propria stanza, ripiegandosi su sé stesso. Ungaretti integra l'affermazione del pittore, spiegando cosa volesse dire, cioè che il mondo è tanto nella sua stanza quanto in sé stesso, nella sua memoria, nella sua fantasia, nel suo sentimento.
Quello dell'artista, allora è un viaggio che si svolge in interiore homine, nell'immobilità. Non è forse infondato sospettare che questa particolare idea del viaggio sia mediata dalla teoria leopardiana della doppia visione. Leopardi era un modestissimo viaggiatore, e riteneva che spostarsi non apportasse arricchimenti, se non per il fatto che così si incontrano oggetto che sono, in certo modo, doppi, perché l'artista vede una cosa ma se ne rappresenta un'altra. Leopardi riteneva che un luogo ci riesce piacevole perché ce ne ricorda un altro già da noi conosciuto, e che se mai dovessimo ritrovarci nel luogo richiamato dalla memoria, questo non ci riuscirà mai né romantico né sentimentale. Questo, sia per Leopardi sia per Ungaretti, significa che il viaggiatore guarda dentro di sé e che la realtà di un luogo gli evoca un'altra visione che niente ha a che fare con la resa positivistica del paesaggio presente. La poetica del viaggiatore Ungaretti si fonda sul sentimento; è centrata sul soggetto e non sull'oggetto. I paesaggi, le persone e le epoche descritti da lui viaggiatore sono visti a lume di fantasia e rispecchiano solo miei stati d'animo, attimi fuggenti del mio sentimento.
Continua a leggere:
- Successivo: Il deserto di Ungaretti
- Precedente: La vita di Ungaretti, girovago congenito
Dettagli appunto:
-
Autore:
Gherardo Fabretti
[Visita la sua tesi: "Le geometrie irrequiete di Fleur Jaeggy"]
[Visita la sua tesi: "Profezie inascoltate: il "Golia" di Giuseppe Antonio Borgese"]
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Letteratura italiana moderna e contemporanea
- Docente: Giuseppe Savoca
Altri appunti correlati:
- Psicologia generale
- Psicologia Generale
- Psicologia Fisiologica
- Psicologia Generale
- Appunti di antropologia visuale
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Il tempio di Gerusalemme, "figura della casa del Padre". Commento di Luca 2, 41-52
- Fantastico landolfiano. Fuga e ritorno alla casa come viaggio di iniziazione nella Pietra lunare di Tommaso Landolfi.
- Il personaggio nella poesia di Giorgio Caproni: la donna
- Correlazione tra funzione masticatoria e cognitiva nel paziente post-ictus: considerazioni clinico-riabilitative dall'analisi di dati sperimentali
- Lo stereotipo come ostacolo culturale alla promozione turistica
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.