Kant e le categorie a priori
Kant nei confronti di questo problema si poneva così: qualsiasi essere senziente nel momento in cui percepisce il mondo, lo percepisce secondo delle categorie che sono insite nell’intelletto umano, ossia a priori e che quindi sono uguali per tutti. Anche in questo caso c’è una vena di platonismo in virtù del fatto che si teorizza una categorizzazione dell’intelletto che segue principi a priori uguali per tutti, quindi ideali. I post-kantiani, per rispondere a questa condanna di platonismo, hanno poi parlato di “individuo empirico” affermando con tale espressione che la capacità di categorizzare uguale per tutti gli uomini non ha dei fondamenti metafisici ma parte dalla struttura empirica del soggetto che categorizza.
Continua a leggere:
- Successivo: Hempel e la visione accettata. Termini osservati e termini teorici
- Precedente: Critica di Goodman alle similarità parziali di Carnap
Dettagli appunto:
- Autore: Carlo Cilia
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Filosofia della scienza
Altri appunti correlati:
- Filosofia del diritto
- La filosofia della scienza nel XX sec.
- Letteratura francese III
- Letteratura inglese 2
- Letteratura francese II
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Che cos'è la filosofia? La questione tra storia e sapere in Aristotele, Hegel e Heidegger
- Heisenberg al cinema - Analisi di film a partire dal principio di indeterminazione
- Neurobiologia e naturalismo. Una sintesi filosofica.
- Il viaggio come dispositivo di crescita interiore
- Il principio del verum-factum in G.B. Vico. Un percorso tra razionalismo ed empirismo.
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.