Dante Isella : la filologia d'autore
ABBOZZI, SCARTAFACCI, AVANTESTO
La filologia d'autore è un termine coniato da Dante Isella per sottolineare i problemi editoriali posti dalla multiforme tipologia degli originali, tipica soprattutto dopo il medioevo, dato che da allora aumentò esponenzialmente la quantità di originali conservati, e diventa sempre più frequente trovare, accanto alla redazione definitiva, abbozzi, minuti e infinite bozze corrette.
Con scartafaccio intendiamo un quaderno di più fogli usati come minute e, in senso generico, un insieme disordinato di carte. Per certi scrittori dell'Ottocento, come Flaubert, abbiamo centinaia di scartafacci. Nel medioevo è raro il numero degli scartafacci perchè la pergamena prima e la carta poi (almeno in un primo momento) avevano un costo elevato.
Solo a partire dal Settecento nasce l'abitudine di creare un vero e proprio archivio privato di carteggi, documenti personali di ogni genere e naturalmente minute e bozze di romanzi, poesie, saggi. Negli archivi privati vanno naturalmente distinti i materiali preparatori dalle vere e proprie minute (dai Malavoglia distinguiamo ad esempio un elenco di proverbi siciliani). Frequentissimi erano nell'Ottocento i materiali preparatori, storici e geografici: Dickens, Flaubert, Zola.
Veniamo infine all'avantesto. È considerato dagli studiosi francesi un avantesto, tutto ciò che precede il momento in cui l'autore consegna un'opera alle stampe (scartafacci), momento considerato di cesura fondamentale, di licenziamento definitivo.
Continua a leggere:
- Successivo: La tipologia delle varianti d'autore
- Precedente: Giorgio Pasquali e la variante d'autore
Dettagli appunto:
-
Autore:
Gherardo Fabretti
[Visita la sua tesi: "Le geometrie irrequiete di Fleur Jaeggy"]
[Visita la sua tesi: "Profezie inascoltate: il "Golia" di Giuseppe Antonio Borgese"]
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Filologia della letteratura italiana
- Docente: Antonio di Silvestro
- Titolo del libro: Breve avviamento alla filologia italiana
- Autore del libro: Alfredo Stussi
- Editore: Il Mulino
- Anno pubblicazione: 2002
Altri appunti correlati:
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Peter Eisenman e il Linguaggio della Forma. Verso una teoria aperta per la definizione di una nuova metodologia progettuale.
- Gli effetti delle politiche di valutazione della ricerca scientifica
- Trasmissione intergenerazionale delle strategie di parenting nell’ottica della Self Determination Theory
- Le carte Villari all'Accademia Toscana di Scienze e Lettere ''La Colombaria''
- Edizione interpretativa, traduzione e commento del primo contingente di liriche tràdito dal canzoniere provenzale P.
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.