La soggettiva mancata di Fury _ Fritz Lang _
La “soggettiva mancata” che apre il film di Lang ci suggerisce un principio di costruzione che è facile vedere confermato dal procedere del film. Essa infatti segue un tragitto particolare: sembra possedere un obbiettivo che però di fatto abbandona: dunque confessa una vocazione e subito la maschera; di qui una sorta di tensione, tra il “voler essere” dell’intenzione e l’“essere” dello stato effettivo, che trova numerosi riscontri nel film.
Momenti che costituiscono materia del racconto: ad esempio, l’impegno con cui la donna, Katherine, rammenderà l’impermeabile bianco del fidanzato, usando però un filo blu che finisce per evidenziare lo strappo; o lo voglia di far bella figura dell’uomo, Joe, quando invierà un bigliettino alla ragazza, su cui però ha scritto momentun anziché mementum, rivelando così la propria scarsa cultura. Entrambi i casi mettono in luce la buona volontà dei personaggi, ma anche la realtà dei loro comportamenti, si pur in seno positivo, visto che questi piccoli errori aiuteranno poi a risolvere il dramma.
Momenti che operano sul piano dell’espressione: ad esempio, la lunga
inquadratura d’avvio dell’assalto al carcere, con un movimento di
macchina che sembrerà assegnare la visione all’occhio della gente,
mentre l’angolazione escluderà una simile attribuzione: dunque di nuovo
una soggettiva imperfetta, di nuovo uno sguardo che appare deciso ad
entrare in scena, e che poi invece sceglie la ritrosia.
La “soggettiva mancata” che inaugura il nostro film ci consente di
capire ancor meglio che cosa si intende per posizione dello spettatore.
Quest’avvio non rappresenta infatti solo l’infrazione di una legge
sintattica, o un sintomo pronto a riapparire, ma anche l’emergere di una
possibilità – il vedere dal di dentro le cose – da tenere comunque
presente. il problema è che la prima inquadratura non è una soggettiva
ma fa pensare di esserlo: essa non riproduce esattamente la percezione
che i personaggi hanno degli oggetti, ma ha qualcosa della loro maniera
di porsi di fronte alla realtà; questo qualcosa è la sensazione di un
contatto diretto, la traccia di una curiosità, l’atteggiamento mentale
di disponibilità e di interesse.
Continua a leggere:
- Successivo: Il punto di vista filmico
- Precedente: Le configurazioni di Fury - Fritz Lang -
Dettagli appunto:
-
Autore:
Nicola Giuseppe Scelsi
[Visita la sua tesi: "A - Menic / Cinema. Da Dada al Progetto Cronenberg"]
- Università: Università degli Studi di Bologna
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Semiotica dei media
- Docente: Guglielmo Pescatore
- Titolo del libro: Dentro lo sguardo - Il film e il suo spettatore -
- Autore del libro: F. Casetti
- Editore: Bompiani
- Anno pubblicazione: 1986
Altri appunti correlati:
- Diritto Internazionale
- Psicologia dello Sviluppo
- Linguaggio e comunicazione
- Semiotica
- Linguistica Generale
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Peter Eisenman e il Linguaggio della Forma. Verso una teoria aperta per la definizione di una nuova metodologia progettuale.
- Il linguaggio giovanile digitale delle nuove generazioni
- L'uso della musica per promuovere l'apprendimento dell'italiano come lingua seconda
- L'inglese a portata di Clil - potenzialità e criticità di una metodologia per l’apprendimento della lingua inglese alla Scuola Primaria
- CAALM: Proposta di un test per la valutazione della comprensione lessicale e morfosintattica in CAA
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.