Skip to content

Periodo post classico: diritti reali limitati

PERIODO POST CLASSICO: DIRITTI REALI LIMITATI


La nozione di servitù si estende anche per le limitazioni legali della proprietà.
Si distinguono le servitutes praediorum e servitutes personarum (usufrutto, uso...).
Le pactiones et stipulationes, usate in origine per costituire servitù sui fondi provinciali, si estendono a tutte le servitù e all’usufrutto. E’ ammesso l’acquisto per longi temporis praescriptio.
Nella categoria di servitutes non rientrano l'enfituesi e superficie, che si caratterizzano per il fatto di assorbire nelle facoltà del titolare pressochè totalmente le facoltà del proprietario. Le facoltà infatti che spettano all'enfitueta sono le stesse del proprietario.
Resta il principio del superficies solo cedit, tutelato con actio in rem. Scompare la fiducia.

Tratto da ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO di Sara Zauli da Baccagnano
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

  • Contatta la redazione a
    redazione@tesionline.it

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.