Skip to content

Definizione di contratto di sponsorizzazione

Definizione di contratto di sponsorizzazione


È il contratto attraverso il quale un’impresa (sponsor), al fine di pubblicizzare il proprio nome o la propria immagine o determinati prodotti, finanzia singoli atleti o squadre ottenendone, quale corrispettivo, l’assunzione di un obbligo di reclamizzazione. Il fulcro dell’operazione è rappresentato, perciò, dallo sfruttamento dell’immagine altrui ai fini pubblicitari.
Carattere diverso ha, invece, la cd. sponsorizzazione interna, che ricorre allorché al soggetto sponsorizzato vengano attribuiti gratuitamente dei capi d’abbigliamento sportivo, che deve reclamizzare. Quest’operazione, pertanto, si risolve in una donazione, cui è apposto un modus, rappresentato dall’obbligazione dell’atleta.

Tratto da ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO di Beatrice Cruccolini
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.